Le foglie delle rose non erano mai state così belle, sono riuscita a liberarmi dei parassiti utilizzando un prodotto che avevo in casa.
I fiori per eccellenza sono proprio le rose. Impossibile non amarle, purtroppo, però, l’inconveniente potrebbe essere dietro l’angolo perché i parassiti potrebbero rovinare le foglie e questo vuol dire danneggiarle in modo definitivo.
Tutto questo è successo anche a me, ma per fortuna sono riuscita a risolvere il problema, adesso vi spiegherò come ho fatto. Le rose da sempre rendono il mio giardino uno spazio unico, ma a causa dei parassiti il più delle volte tutto il lavoro viene rovinato, non possiamo negarlo le foglie bucate rovinano il risultato finale.
I parassiti potrebbero bucare le foglie delle rose, fra questi non possiamo non citare gli argidi, i coleotteri giapponesi e le cetonie. Per fortuna, esistono dei rimedi, come quelli per allontanare le formiche, che ci permettono di tenerle lontane e sarà possibile eliminare qualsiasi problema.
In questo caso, è importante intervenire in anticipo per riuscire a tenerli lontane dal giardino. Sappiamo bene quanta fatica costi occuparsi degli spazi verdi, ma è anche fondamentale mettere in conto che molti insetti potrebbero rovinare il nostro lavoro. Quello che vi consigliamo di fare a questo punto è trovare soluzioni naturali che siano in grado di tenere lontani ospiti indesiderati prima che sia troppo tardi.
Nel caso delle cetonie è fondamentale in un certo senso rovinare il loro lavoro, in questo caso riguarda proprio le uova depositate, per tale ragione vi consigliamo di muovere il terreno che si trova vicino le nostre coltivazioni. Così facendo non ci saranno moltissimi parassiti quando arriverà la bella stagione.
Occuparsi della potature ci aiuterà a prevenirne l’arrivo. Inoltre non dimentichiamo di affidarci a prodotti che risultano essere disturbanti per gli insetti, stiamo parlando a tal proposito dell’aglio. Come va utilizzato? Vi consigliamo di riempire un pentolino con acqua e aggiungere qualche spicchio. Portiamo ad ebollizione e poi lasciamo raffreddare. Trasferiamo, in seguito, la soluzione all’interno di un flaconcino spray e nebulizziamo sul terreno e sulle foglie. I parassiti non tollerano questi odori, dunque, non si avvicineranno alla pianta. Attenzione, giocare d’anticipo in questo caso è fondamentale e ci permetterà di non distruggere assolutamente la nostra pianta.
Quando si parla di arredamento e decorazione della casa, la cucina occupa un posto speciale.…
L'invalidità civile al 100% è una condizione che richiede attenzione e supporto, ecco tutte le…
Email dall'Agenzia delle Entrate firmate dal direttore, sono tentativi di phishing devi fare moltissima attenzione…
L'Unione Europea si prepara a implementare nuove normative sui pagamenti in contante, un passo significativo…
Le anticipazioni delle puntate di "Un Posto al Sole" offrono uno spaccato intrigante delle vite…
Legge 104, importanti agevolazioni che in pochi conoscono: tutte queste tasse non vanno pagate. Ecco…