Categories: Notizie

Sono rimasta senza parole quando ho visto questo castello: unico nel suo genere

Tra i tanti castelli meravigliosi sparsi per l’Italia, ne spicca uno davvero incredibile: sembra essere uscito da una fiaba. Scopriamo dove si trova, come visitarlo e le sue peculiarità.  

Castello da fiaba (Retididedalus.it)

Ci sono dei luoghi di infinita bellezza che regalano degli scenari da cartolina in tutto lo Stivale, tra i quali spicca castelli da fiaba. Tra questi ne spicca uno meraviglioso incastonato nella zona dell’Appennino Tosco-Emiliano, costruito 170 anni fa, incantando anno dopo anno i visitatori. Si tratta di una location talmente suggestiva da essere stata usata spesso come cornice per film e romanzi.

L’edificio in questione è un mix di stili differenti: maestoso e superbo è davvero unico, perfetto per una visita incantevole (scopri qui un altro castello stupendo). Scopriamo dove si trova e le sue peculiarità.

Il castello fiabesco incastonato tra i colli

Meraviglioso dettagli del Castello Rocchetta Mattei (Retididedalus.it)

È il Castello Rocchetta Mattei la meraviglia di cui ti stiamo parlando. Si tratta di un antico edifico che è stato costruito 170 anni per il volere del Conte Cesare Mattei, letterato e politico legato in modo indissolubile al castello. Perla bolognese, la struttura si trova a Grizzana Morandi, nella frazione di Ponte: posto su un colle a 400 metri di altezza, è immerso nella Valle del Reno ed è circondato alle montagne. Immerso nel verde, regala panorami mozzafiato.

Per quanto riguarda l’aspetto esterno lo stile predominante è quello moresco anche se non mancano influenze del neo medioevo ma anche moderne, visto che ci sono stati successivi interventi di restauro (qui trovi un castello stupendo collocato nei pressi di Firenze). Al pari degli esterni, gli interni sono altrettanti suggestivi e ricchi di sale mozzafiato, come per esempio la Sala Rossa che ha ospitato nel passato lo studio di Mattei. C’è poi una cappella nella dimora resa unica dalle influenze arabeggianti, dove si trova la tomba del Conte.

Castello di Rocchetta Mattei: i dettagli

Visitare il Castello di Rocchetta Mattei regala un’esperienza da sogno. Dal 2015 la dimora ha riaperto i battenti al pubblico dopo un lungo periodo di chiusura per via dei restauri. Per visitare questa meraviglia è necessario per forza prenotare online, acquistando un biglietto dal costo di 10 euro, 6 euro per i bambini dai 6 ai 12 e per i soggetti disabili, mentre sotto i 6 anni è gratis.

Oltre alla classica visita, ci si può calare in tour organizzato con tanto di guida. Inoltre, è possibile organizzare cerimonia private come meeting e anche matrimoni, contando su una location davvero da fiaba.

Virginia Grozio

Recent Posts

Parquet lucido e splendente come mai prima: lascia stare la cera, così fai in un attimo (e senza fatica)

Il parquet è una delle scelte più apprezzate per i pavimenti nelle abitazioni moderne, grazie…

7 giorni ago

“Guillermo Mariotto via da Ballando con le Stelle”, la verità sul giudice dopo giorni

Guillermo Mariotto giudice del programma di successo "Ballando con le stelle", ha recentemente attirato l'attenzione…

7 giorni ago

Il nuovo Bonus Sociale è un aiuto concreto: importi notevoli per tutte le famiglie, calcola subito quanto ti spetta

Il bonus sociale per le bollette di luce, gas e acqua è una misura di…

1 settimana ago

A che età vanno in pensione le casalinghe? Grande novità per il 2025, richiedila anche tu

Il riconoscimento della pensione per i casalinghi e le casalinghe è un passo significativo verso…

1 settimana ago

Perché sono tutti pazzi della collana di Kate Middleton: è il gioiello più costoso della Royal Family

Kate Middleton, la Principessa del Galles, ha recentemente fatto notizia per il suo straordinario gioiello.…

1 settimana ago

Agenzia delle Entrate, avviso urgente rivolto a tutti i cittadini: comunicato ufficiale

Negli ultimi giorni, si sta diffondendo una nuova campagna di phishing che ha come obiettivo…

1 settimana ago