Notizie

Spazzatura in estate: i trucchi per l’umido che ti salveranno da puzza e insetti

La spazzatura in estate è davvero un problema, ecco i trucchi per l’umido che salveranno da puzza ed insetti. 

Spazzatura umido estate (Retididadalus.it)

Quello dei rifiuti è un tema molto scottante, ma mai quando arriva la stagione estiva perché le elevate temperature fanno insorgere ulteriori problemi. Il sole, il caldo, vanno ad inasprire la spazzatura soprattutto quando si tratta di organico. I resti, scarti alimentari che a quelle condizioni climatiche fanno insorgere del cattivo odore andando ad appesantire l’aria presente in casa. Per questa ragione quindi bisogna fare qualcosa, almeno cercare di alleviare questi olezzi sgradevoli in attesa che arrivi il giorno della settimana di ritiro dell’organico.

E poi esiste un trucchetto che non solo va ad ovviare questo problema ma ne affronta un altro, ovvero la questione insetti. E’ chiaro che avendo questi scarti alimentari tale presenza attira un gran numero di insettini. Per questo motivo quindi bisogna adottare dei rimedi molto efficaci per ridurre al minimo questi inconvenienti stagionali.

Spazzatura in estate, cosa fare per dire addio alla puzza dell’organico

Umido addio puzza come fare (Retididadalus.it)

Esistono dei consigli utili, suggerimenti per quando si detiene in casa la spazzatura. Per prima cosa bisogna posizionare in maniera strategica il bidoncino dell’umido. Spesso si commette l’errore di adagiarlo in un posto nascosto, in realtà questo è sbagliato perché va tenuto al contrario in un luogo fresco e ben ventilato, lontano da fornelli, finestre e fonti di calore. In questo modo l’aria va a circolare e non diventa stagnante nella zona interessata della casa.

Così facendo l’aria andrà anche a neutralizzare il rischio moscerini perché l’umido andrà a respirare, non si formerà la condensa e bloccherà la proliferazione di batteri. Altra cosa consiste nella preparazione dei rifiuti che va fatta con cura, cosa significa? Che non vanno gettati con acqua o liquidi vari ma vanno proprio sgocciolati per bene, così non si formano liquami maleodoranti.

Gli aromi alleati

Si consiglia altresì di ridurre in pezzi i rifiuti più voluminosi per favorirne la decomposizione e poi cospargere il fondo del bidoncino con un po’ di segatura o bicarbonato di sodio. Andranno ad assorbire l’umidità e neutralizzano gli odori sgradevoli. Sempre per una questione olfattiva, possono ritenersi alleati insieme a quanto appena enunciato ad esempio l’aceto di mele, limone ed agrumi, caffè macinato, erbe aromatiche, oli essenziali. Sono tutti ingredienti che posizionati sul fondo del bidoncino dell’umido possono fare la differenza.

Maria Longo

Recent Posts

Lidl che eleganza! Con €30 farai scoppiare di invidia tutti i tuoi ospiti: l’offerta imperdibile

Quando si parla di arredamento e decorazione della casa, la cucina occupa un posto speciale.…

3 giorni ago

Invalidità civile 100%: l’elenco completo di diritti e agevolazioni che ti spettano nel 2025

L'invalidità civile al 100% è una condizione che richiede attenzione e supporto, ecco tutte le…

4 giorni ago

Comunicazione dell’Agenzia delle Entrate fa tremare tutti: arriva per email, ecco cosa c’è scritto

Email dall'Agenzia delle Entrate firmate dal direttore, sono tentativi di phishing devi fare moltissima attenzione…

4 giorni ago

Blocco contanti in tutta Europa, arriva la nuova legge: il limite è per tutti

L'Unione Europea si prepara a implementare nuove normative sui pagamenti in contante, un passo significativo…

4 giorni ago

“Pronto a lasciare per sempre”, cosa succederà ad Un Posto al sole

Le anticipazioni delle puntate di "Un Posto al Sole" offrono uno spaccato intrigante delle vite…

5 giorni ago

Legge 104, in pochi sanno che non devi pagare più le tasse: la lista completa, che il CAF ancora non vi ha fatto

Legge 104, importanti agevolazioni che in pochi conoscono: tutte queste tasse non vanno pagate. Ecco…

5 giorni ago