Non hai condizionatore in casa? Come è possibile rinfrescarsi con l’arrivo di questo caldo e dell’afa in questi giorni?
Le previsioni meteo non annunciano niente di confortante in questi giorni per l’Italia, da nord a sud. È previsto infatti per questi giorni, l‘arrivo di un anticlone africano che porterà caldo ed umidità. Cosa bisogna fare per stare un po’ più freschi, specialmente per chi lavora in ufficio, per mezza giornata?
Se non ci sono i condizionatori, come bisogna rinfrescarsi un pochino? Non basta un ventaglio, c’è bisogno di qualcosa di più refrigerante. Lo stesso vale per coloro che lavorano da casa e non hanno potuto installare un condizionatore (che costa anche un bel po’). Ma nessuna paura, c’è sempre un modo per trovare delle soluzioni.
L’ingegno umano ha sempre degli scopi utili per poter risolvere qualche problema, come ad esempio l’afa e l’umidità che quando diventano pressanti fanno passare la voglia persino di lavorare.
Ma c’è sempre un metodo per poter tranquillamente vivere nelle giuste condizioni anche quando le temperature salgono. Avete mai costruito un ventilatore da scrivania e metterlo vicino? Non c’è bisogno della ventola o dell’asta per mantenerlo alto nei vostri paraggi, ma servono oggetti ben più semplici e soprattutto economici per trovare il giusto conforto.
Un buon ventilatore è capace di sostituire degnamente il condizionatore che rinfresca un ambiente caldo ed umido. Ma se non è possibile da comprare, perché non provare a costruirlo? Cosa serve? Bisogna avere a disposizione un vecchio cd musicale, una candela, un tappo di sughero, un motorino elettrico di 5 volt, un cavetto usb ed infine un paio di forbici e colla.
Innanzitutto per cominciare a costruire il ventilatore, bisogna tagliare il cd in otto spicchi, per formare le eliche dell’aria. Siccome il cd è duro, è importante scaldarlo con la candela, per renderlo morbido.
In seguito bisogna dividere a metà il tappo di sughero e inserirlo nel cerchio al centro del cd. Importante piazzare anche il motorino elettrico e poi fissate il tutto con della colla.
Finiti questi procedimenti, prendere l’estremità del cavo usb e collegarlo al computer: inserire a questo punto il filo nero e quello rosso al motorino elettrico e poi collegate il cavo usb all’entrata porta del vostro computer, il ventilatore così dovrebbe iniziare a funzionare. Tecnica rapida e veloce per poter creare un utile ventilatore e metterlo vicino alla nostra scrivania per poter lavorare con maggior freschezza.
Quando si parla di arredamento e decorazione della casa, la cucina occupa un posto speciale.…
L'invalidità civile al 100% è una condizione che richiede attenzione e supporto, ecco tutte le…
Email dall'Agenzia delle Entrate firmate dal direttore, sono tentativi di phishing devi fare moltissima attenzione…
L'Unione Europea si prepara a implementare nuove normative sui pagamenti in contante, un passo significativo…
Le anticipazioni delle puntate di "Un Posto al Sole" offrono uno spaccato intrigante delle vite…
Legge 104, importanti agevolazioni che in pochi conoscono: tutte queste tasse non vanno pagate. Ecco…