Torta soffice allo yogurt, leggera e gustosa, è quello che ci vuole per l’estate, il dessert perfetto per quando hai voglia di dolce.
L’aspetto di questa torta è simile a quello di una nuvola, caratterizzata dallo yogurt, è una ricetta di origine giapponese, soffice, delicata e spumosa e la sua consistenza è paragonabile a quella di un soufflé. Nonostante si tratti di un dolce, non è troppo zuccherina ed è perfetta per essere accompagnata da una confettura fatta in casa o ancora meglio con la frutta fresca, tuttavia sarà buonissima anche mangiata semplicemente senza l’aggiunta di altro.
Adatta anche a chi fa caso alla linea o a chi vuole restare leggero, non è previsto l’uso né dell’olio né del burro. I carboidrati sono limitati, la farina infatti è poca e i passaggi per realizzarla sono pochi e semplici ma bisognerà eseguirli scrupolosamente.
Una torta dal sapore delicato e dall’aspetto incantevole, per prepararla dovrete procurarvi tre uova, 260 g di yogurt bianco naturale, 90 ml di succo di limone, 35 g di farina, 10 g di amido di mais, una bustina di vanillina e 50 g di zucchero. Per queste dosi sarà perfetto uno stampo di circa 15 cm, alto 10 cm, una volta procurati gli ingredienti, non vi resta che procedere con la preparazione della vostra torta.
Iniziate prendendo due ciotole, rompete le uova e separate i tuorli dagli albumi, rispettivamente nelle due ciotole, in quella con i tuorli andate ad aggiungere un pizzico di sale e versate lo yogurt. Lavorate ora con una frusta e aggiungete anche il succo di limone, continuate a mescolare finché non otterrete un composto omogeneo. Unite ora la farina setacciata, l’amido di mais e la vanillina. Montate gli albumi a neve con l’aiuto delle fruste elettriche, aumentando gradualmente la potenza, mentre lavorate gli albumi aggiungete pian piano lo zucchero. Incorporate gli albumi nell’altro impasto e mescolate delicatamente con la marisa dal basso verso l’alto per non far smontare gli albumi.
A questo punto ricoprite lo stampo con carta forno e versateci l’impasto della torta, in un’altra tortiera, inserite lo stampo e con la torta e versateci all’interno una caraffa di acqua calda e del rubinetto. In questo modo la torta nuvola si cuocerà anche grazie al vapore che si creerà dentro il forno con l’acqua, così facendo si otterrà una consistenza ottimale. Infornate dunque in forno statico a 150° per i primi 20 minuti, abbassate poi a 140° continuando la cottura per altri 40 minuti. Una volta che la torta sarà pronta, lasciatela raffreddare e toglietela dallo stampo, potrete conservarla in frigorifero per un massimo di due giorni.
Quando si parla di arredamento e decorazione della casa, la cucina occupa un posto speciale.…
L'invalidità civile al 100% è una condizione che richiede attenzione e supporto, ecco tutte le…
Email dall'Agenzia delle Entrate firmate dal direttore, sono tentativi di phishing devi fare moltissima attenzione…
L'Unione Europea si prepara a implementare nuove normative sui pagamenti in contante, un passo significativo…
Le anticipazioni delle puntate di "Un Posto al Sole" offrono uno spaccato intrigante delle vite…
Legge 104, importanti agevolazioni che in pochi conoscono: tutte queste tasse non vanno pagate. Ecco…