Notizie

Preparo sempre delle pastiglie a base di bicarbonato e pulisco tutto alla perfezione

Scopri come preparare delle pastiglie a base di bicarbonato per pulire in maniera invidiabile, il metodo risolutivo che non ti aspettavi.

Pasticche di bicarbonato per pulire- Retididedalus.it

Pulire la nostra casa può essere molto faticoso, soprattutto se è grande, per non fare accumulare lo sporco è consigliato farlo spesso. Per non faticare e avere buoni risultati, bisogna anche scegliere i prodotti giusti, tuttavia non sempre i prodotti aggressivi e industriali, talvolta anche costosi sono la soluzione. Per alcuni compiti sono sufficienti ingredienti naturali, che in alcuni casi si rivelano addirittura più risolutivi.

Il bicarbonato è un ottimo ingrediente che può essere impiegato per vari scopi, sono note infatti le sue proprietà sbiancanti, igienizzanti e antibatteriche. Come molti sapranno inoltre il bicarbonato può essere anche ingerito e può aiutarci a digerire, quando ci sentiamo appesantiti. Questi sono solo alcuni esempi di come il bicarbonato possa tornarci utile, infatti a seconda di ciò che dobbiamo pulire, possiamo preparare diverse miscele per farlo al meglio.

Pastiglie a base di bicarbonato, la soluzione ecologica per pulire il WC

Pastiglie per pulire alla perfezione- Retididedalus.it

Il bagno è una delle stanze che si sporca maggiormente, data l’umidità e l’uso frequente di acqua, è soggetto alla formazione di calcare e muffa. Un occhio di riguardo inoltre deve essere riservato agli scarichi, è bene che non si creino ingorghi, e che i sanitari siano sempre puliti e liberi da batteri e cattivi odori. Per disinfettare e pulire il WC senza ricorrere a sostanze chimiche, il bicarbonato è un ingrediente perfetto ed è completamente ecologico. Sarà in grado di eliminare i batteri e rendere la superficie più lucente.

Come preparare le pastiglie di bicarbonato

Preparare le pastiglie di bicarbonato per pulire il bagno, è davvero molto semplice infatti basteranno 240 g di bicarbonato di sodio, 50 gocce di olio essenziale, 120 ml di succo di limone e dell’acqua. Dovrai inoltre procurarti alcuni stampi di silicone antiaderenti, un cucchiaio, un recipiente pulito e una bottiglia con diffusore spray. Inizia versando il succo di limone e il bicarbonato in un recipiente, spruzzaci sopra l’olio essenziale e mescola bene. Se il composto risulta essere troppo cremoso aggiungi un ulteriore cucchiaio di acqua.

La consistenza non dovrà essere né troppo liquida, né troppo densa. Versa il composto negli stampi e fai riposare per almeno 24 ore, una volta trascorso questo tempo conserva le pastiglie in un contenitore con chiusura ermetica e attendi ulteriori 48 ore prima di utilizzarle.

Noemi Aloisi

Recent Posts

Lidl che eleganza! Con €30 farai scoppiare di invidia tutti i tuoi ospiti: l’offerta imperdibile

Quando si parla di arredamento e decorazione della casa, la cucina occupa un posto speciale.…

1 mese ago

Invalidità civile 100%: l’elenco completo di diritti e agevolazioni che ti spettano nel 2025

L'invalidità civile al 100% è una condizione che richiede attenzione e supporto, ecco tutte le…

1 mese ago

Comunicazione dell’Agenzia delle Entrate fa tremare tutti: arriva per email, ecco cosa c’è scritto

Email dall'Agenzia delle Entrate firmate dal direttore, sono tentativi di phishing devi fare moltissima attenzione…

1 mese ago

Blocco contanti in tutta Europa, arriva la nuova legge: il limite è per tutti

L'Unione Europea si prepara a implementare nuove normative sui pagamenti in contante, un passo significativo…

1 mese ago

“Pronto a lasciare per sempre”, cosa succederà ad Un Posto al sole

Le anticipazioni delle puntate di "Un Posto al Sole" offrono uno spaccato intrigante delle vite…

1 mese ago

Legge 104, in pochi sanno che non devi pagare più le tasse: la lista completa, che il CAF ancora non vi ha fatto

Legge 104, importanti agevolazioni che in pochi conoscono: tutte queste tasse non vanno pagate. Ecco…

1 mese ago