Cultura

Prima di diventare genitori, un po’ di studio ci vuole: i libri di pedagogia che possono aiutarti

Quando si sceglie di mettere al mondo un figlio si va incontro a una grande responsabilità nei confronti di un altro essere umano: come prepararsi al grande evento?

Come si diventa bravi genitori? Un manuale definitivo non esiste, ma alcuni libri di pedagogia possono renderci più consapevoli (Retididedalus.it)

Il calo delle nascite in Italia negli ultimi anni sta toccando cifre mai viste prima. Durante il 2023, per esempio, i dati Istat hanno messo in evidenza un calo del 72% della natalità nei Comuni. I nuovi nati per lo scorso anno sono stati soltanto 379mila, circa 20mila rispetto al 2022, che pure aveva visto diminuire il numero delle nascite.

Ciononostante sono ancora molte le famiglie che decidono di mettere al mondo un figlio. Sia che si tratti del primo nato che di un secondo o terzo figlio, questa decisione pone i futuri genitori di fronte a una grande responsabilità. Le dinamiche di coppia vengono infatti rivoluzionate dall’arrivo di un figlio, inoltre il focus si sposta da se stessi a un’altra persona e anche la nostra identità di figlio o figlia lascia il posto a una nuova identità di genitore o genitrice.

Come si diventa genitori? Libri di pedagogia che possono aiutare in questo delicato processo

In questi 3 manuali di pedagogia si analizzano lo sviluppo del bambino, il ruolo dell’educazione e i disturbi del neurosviluppo (Retididedalus.it)

Ma come ci si può preparare per un evento di questo calibro? Un manuale vero e proprio non esiste e l’essere genitori, di fondo, è frutto di esperienze pregresse, di imitazione, di supporto da parte da una rete sociale, nonché di “improvvisazione”, in qualche modo. Allo stesso tempo, però, cercare di arrivare consapevoli e preparati alla nuova responsabilità può essere di aiuto.

Esistono ad esempio molti libri che trattano del rapporto padre-figlio e molti libri di pedagogia pensati per aiutare le persone a diventare genitori. Uno dei più celebri è Psicologia del bambino di Paul L. Harris. In questo saggio l’autore prende in esame 12 grandi domande sulla mente infantile, indagando per esempio il modo in cui i bambini formano il loro legame coi genitori o il modo in cui costruiscono realtà e immaginazione.

Dai fini dell’educazione ai disturbi del neurosviluppo: questi volumi ci rendono più consapevoli

Un altro volume che può risultare molto utile e interessante è I fini dell’educazione, di Alfred N. Whitehead. In questo saggio si prendono in considerazione i diversi stili di apprendimento e le cosiddette intelligenze multiple con lo scopo di aiutare gli individui e comprendere sia se stessi che l’altro da sé.

Anche Genitori sotto scacco, di Bruna Mazzoncini e Lucilla Lusatti, è una buona lettura per chi vuole diventare genitore. Le due autrici rendono chiara la loro intenzione già dal sottotitolo, “La relazione con i figli nel rischio evolutivo e nei disturbi del neurosviluppo“, inoltre specificano di rivolgersi a tutti i genitori che desiderano orientarsi tra le tante incertezze del proprio compito.

Prendono dunque in esame 3 condizioni (quella dello sviluppo tipico, quella del rischio evolutivo e quella dei disturbi del neurosviluppo) al fine di aiutare gli educatori a ricalibrare il proprio compito nei confronti dei bambini o dei figli.

Martina Di Paolantonio

Recent Posts

Lidl che eleganza! Con €30 farai scoppiare di invidia tutti i tuoi ospiti: l’offerta imperdibile

Quando si parla di arredamento e decorazione della casa, la cucina occupa un posto speciale.…

3 giorni ago

Invalidità civile 100%: l’elenco completo di diritti e agevolazioni che ti spettano nel 2025

L'invalidità civile al 100% è una condizione che richiede attenzione e supporto, ecco tutte le…

4 giorni ago

Comunicazione dell’Agenzia delle Entrate fa tremare tutti: arriva per email, ecco cosa c’è scritto

Email dall'Agenzia delle Entrate firmate dal direttore, sono tentativi di phishing devi fare moltissima attenzione…

4 giorni ago

Blocco contanti in tutta Europa, arriva la nuova legge: il limite è per tutti

L'Unione Europea si prepara a implementare nuove normative sui pagamenti in contante, un passo significativo…

4 giorni ago

“Pronto a lasciare per sempre”, cosa succederà ad Un Posto al sole

Le anticipazioni delle puntate di "Un Posto al Sole" offrono uno spaccato intrigante delle vite…

5 giorni ago

Legge 104, in pochi sanno che non devi pagare più le tasse: la lista completa, che il CAF ancora non vi ha fatto

Legge 104, importanti agevolazioni che in pochi conoscono: tutte queste tasse non vanno pagate. Ecco…

5 giorni ago