Eventi

Sagra della Zuppa: tutto il programma e le date da segnare

Sagra della zuppa: non mancheranno eventi, concerti e molto divertimento, segnati queste date e scopri il programma completo di questo evento carico di attività.

Sagra, le date da segnare- (Retididedalus.it)

Con l’arrivo della bella stagione, non mancano le sagre a cui partecipare, i concerti e i festival, si tratta di un periodo ottimo per organizzare eventi all’aperto. È il momento ideale dell’anno infatti per dar vita a momenti conviviali e divertenti, per trascorrere la serata con amici e familiari. In ogni zona è il momento di mostrare le proprie tradizioni, in genere in questo tipo di eventi, non manca il buon cibo e la musica. In alcuni casi sono previste anche altre attività per intrattenere i partecipanti, come ad esempio artisti di strada, spettacoli con il fuoco, cartomanti, spettacoli teatrali e molto altro.

Sagra della zuppa e non solo, scopri dove e quando ci sarà

Il programma della sagra- (Retididedalus.it)

A Fucecchio contrada Massarella, tra Firenze e Pisa, da giovedì 11 a domenica 14, e da giovedì 18 a domenica 21 luglio, ci sarà un festival carico di eventi. Due weekend caratterizzati da buona musica, convivialità e buon cibo, il tutto grazie all’impegno del gruppo spontaneo di iniziativa della contrada Massarella e della limonaia Corsini. A partecipare all’iniziativa, anche numerosi volontari e associazioni che da oltre cinquant’anni, rendono possibile il tutto.

Si partirà l’11 luglio con “I Love Concorde”, una serata in cui si potrà apprezzare la tipica dance anni 80/90, insieme al dj che la rese celebre. Venerdì 12 invece, a inaugurare la sagra della zuppa, ci saranno i Selton, a seguire ci saranno i Sinedades. sabato 13 luglio,  sarà la volta di Massarella infine domenica si terrà la finale degli Europei di calcio, seguiti da una festa con Dj set.

Sagra della zuppa il secondo weekend

Dopo qualche giorno di stop, giovedì 18, ripartiranno altri eventi, ci sarà la grande festa della Contrada Massarella, dove si esibiranno cabarettisti, comici e molti altri personaggi. Venerdì 19, ci sarà il Postino e la band I Segreti, sabato 20 luglio si esibirà il Piotta. Il gran finale ci sarà domenica 21 luglio, Piazza 23 Agosto, si trasforma in dancehall per “Azzurro”, serata caratterizzata da pop, rap e disco. Per quanto riguarda il cibo, oltre che la zuppa, ci saranno anche grigliate, tortelli e specialità toscane. Il tutto sarà preparato dalle cuoche locali, una cucina semplice e genuina come fosse preparata dalle nonne. Gli stand apriranno alle 19:30 e gli spettacoli inizieranno alle 21:30, l’ingresso sarà libero.

Noemi Aloisi

Recent Posts

Lidl che eleganza! Con €30 farai scoppiare di invidia tutti i tuoi ospiti: l’offerta imperdibile

Quando si parla di arredamento e decorazione della casa, la cucina occupa un posto speciale.…

3 giorni ago

Invalidità civile 100%: l’elenco completo di diritti e agevolazioni che ti spettano nel 2025

L'invalidità civile al 100% è una condizione che richiede attenzione e supporto, ecco tutte le…

4 giorni ago

Comunicazione dell’Agenzia delle Entrate fa tremare tutti: arriva per email, ecco cosa c’è scritto

Email dall'Agenzia delle Entrate firmate dal direttore, sono tentativi di phishing devi fare moltissima attenzione…

4 giorni ago

Blocco contanti in tutta Europa, arriva la nuova legge: il limite è per tutti

L'Unione Europea si prepara a implementare nuove normative sui pagamenti in contante, un passo significativo…

4 giorni ago

“Pronto a lasciare per sempre”, cosa succederà ad Un Posto al sole

Le anticipazioni delle puntate di "Un Posto al Sole" offrono uno spaccato intrigante delle vite…

5 giorni ago

Legge 104, in pochi sanno che non devi pagare più le tasse: la lista completa, che il CAF ancora non vi ha fatto

Legge 104, importanti agevolazioni che in pochi conoscono: tutte queste tasse non vanno pagate. Ecco…

5 giorni ago