Addio zanzare e mosche con un rimedio fatto in casa che non arriverà a costare più di 3-4 euro. E che assicurerà una estate senza tormenti.
Zanzare e mosche, le odiamo tutti, non c’è bisogno di nascondersi dietro ad un dito. Dito sul quale potremmo trovare tra l’altro il segno di una puntura proprio di zanzara, mentre nel frattempo ci accorgiamo di una mosca che ci sta ronzando rumorosamente intorno.
Per quanto a noi zanzare e mosche sembrino degli esseri la cui vita è inutile, in realtà non è così. La loro presenza è fondamentale per il corretto funzionamento degli ecosistemi su tutto il pianeta. E grazie a zanzare e mosche si mantiene un importante equilibrio che poggia sulla catena alimentare.
Certo, questo equilibrio potrebbero mantenerlo fuori da casa nostra. Che fare ordunque quando ce le dovessimo ritrovare a svolazzare intorno? Cosa che sicuramente capiterà, se non almeno una volta al giorno, quasi. Le soluzioni sono due.
O ci affidiamo a dei ritrovati presenti in commercio ma di produzione industriale e fatti con componenti chimiche velenose e potenzialmente nocive anche per noi, soprattutto per bambini ed animali domestici. Oppure possiamo avvalerci di un ritrovato naturale, altrettanto efficace ma ben più ecologico ed anche economico.
Con soltanto due semplici ingredienti potremo riuscire a togliere di mezzo zanzare e mosche. Non le andremo ad eliminare – hanno diritto alla vita anche loro – ma faremo in modo di tenerle ben alla larga da dove abitiamo. Così ci guadagnano tutti, noi e pure questi minuscoli esserini.
Tutto ciò che ci serve è rappresentato da appena un cucchiaio di cannella macinata. E da tre o quattro gocce di olio essenziale di quello dall’aroma che più ci piace. Ed anche da un bicchiere d’acqua. All’interno di quest’ultimo dovremo mescolare la cannella e l’olio essenziale, per poi trasferire questo composto in un flacone spray dopo avere debitamente filtrato il tutto.
Avremo così dato vita ad una efficace soluzione nebulizzante da potere spruzzare ovunque. Sia addosso a noi che sulle piante, sulle finestre, sulle tende e così via. Tale soluzione emetterà un odore gradevole per noi ma assolutamente intollerabile per zanzare e mosche.
E ci sono due ulteriori vantaggi in tutto ciò. Gli ingredienti necessari per la preparazione di questo rimedio fatto in casa costano molto poco. E non sono inquinanti né aggressivi per i tessuti e per la pelle. Provare per credere, questo è il modo più economico e sicuro per potere vivere una estate libera dal tormento di alcuni tra gli insetti più diffusi e fastidiosi.
Quando si parla di arredamento e decorazione della casa, la cucina occupa un posto speciale.…
L'invalidità civile al 100% è una condizione che richiede attenzione e supporto, ecco tutte le…
Email dall'Agenzia delle Entrate firmate dal direttore, sono tentativi di phishing devi fare moltissima attenzione…
L'Unione Europea si prepara a implementare nuove normative sui pagamenti in contante, un passo significativo…
Le anticipazioni delle puntate di "Un Posto al Sole" offrono uno spaccato intrigante delle vite…
Legge 104, importanti agevolazioni che in pochi conoscono: tutte queste tasse non vanno pagate. Ecco…