Eventi

Arriva la Sagra del Parulano: scopriamo insieme cosa c’è da sapere

E’ in arrivo la celebre Sagra del Parulano: tutto ciò che bisogna conoscere prima di parteciparvi. I dettagli.

La Sagra del Parulano – Retididedalus.it

Le sagre rappresentano una tradizione profondamente radicata nella cultura italiana, offrendo un’opportunità unica per riscoprire sapori autentici, celebrare le tradizioni locali e rafforzare il senso di comunità.

Ogni anno, in numerose città e paesi d’Italia, si tengono queste feste popolari che attirano residenti e turisti desiderosi di gustare piatti tipici, assistere a spettacoli folkloristici e partecipare a eventi culturali. Le sagre non sono solo momenti di festa, ma anche occasioni per valorizzare i prodotti locali e il patrimonio enogastronomico della nostra terra.

Sagra del Parulano, quando si terrà e cosa dovranno attendersi gli ospiti

Fuochi d’artificio al termine della sagra – Retididedalus.it

Tra le numerose sagre che animano l’estate italiana, spicca la Sagra del Parulano, un evento imperdibile che si terrà a Nocera Inferiore. Questa sagra, che si svolgerà dal 19 al 21 luglio, è dedicata alla celebrazione di uno dei piatti più amati della tradizione campana: il “Pacchero Parulano”.

Questo piatto, preparato con ingredienti locali come il pomodoro San Marzano e il cipollotto Nocerino, rappresenta un’autentica delizia per il palato, richiamando appassionati di gastronomia da tutta la regione.

Sagra del Parulano, il programma dell’evento: tutti gli appuntamenti

Il programma della Sagra del Parulano è ricco di eventi per tutte le età. La serata inaugurale, venerdì 19 luglio, sarà dedicata ai più piccoli con animazione, giochi e gonfiabili, a cura di Angela Benevento, e la partecipazione di Toyland Ben. Questo appuntamento è pensato per offrire ai bambini un momento di divertimento e svago, mentre i genitori possono godersi l’atmosfera festosa della sagra.

Sabato 20 luglio, la festa prosegue con un programma variegato. Alle ore 19:00, la scuola elementare “San Mauro” ospiterà una SS. Messa, un momento di raccoglimento e spiritualità per i partecipanti. La serata continuerà alle 20:30 con la compagnia teatrale amatoriale “Teatranti per Caso” che presenterà lo sketch napoletano “Napulè”, offrendo al pubblico uno spettacolo di teatro tradizionale.

Il clou della serata sarà alle 22:00 con il concerto di Gigione, icona della musica popolare campana, che sicuramente saprà coinvolgere e far divertire tutti i presenti con le sue canzoni.

Domenica 21 luglio, l’evento culminerà con una serata musicale alle ore 21:00, dove Gerardo Amarante e la sua band “Gli Spaccapaese” si esibiranno per chiudere in bellezza questa edizione della sagra.

La musica e le danze accompagneranno i partecipanti in un’atmosfera di festa e allegria, concludendo un fine settimana dedicato alle tradizioni e alla buona cucina.

Marco Carlino

Recent Posts

Lidl che eleganza! Con €30 farai scoppiare di invidia tutti i tuoi ospiti: l’offerta imperdibile

Quando si parla di arredamento e decorazione della casa, la cucina occupa un posto speciale.…

4 giorni ago

Invalidità civile 100%: l’elenco completo di diritti e agevolazioni che ti spettano nel 2025

L'invalidità civile al 100% è una condizione che richiede attenzione e supporto, ecco tutte le…

4 giorni ago

Comunicazione dell’Agenzia delle Entrate fa tremare tutti: arriva per email, ecco cosa c’è scritto

Email dall'Agenzia delle Entrate firmate dal direttore, sono tentativi di phishing devi fare moltissima attenzione…

4 giorni ago

Blocco contanti in tutta Europa, arriva la nuova legge: il limite è per tutti

L'Unione Europea si prepara a implementare nuove normative sui pagamenti in contante, un passo significativo…

5 giorni ago

“Pronto a lasciare per sempre”, cosa succederà ad Un Posto al sole

Le anticipazioni delle puntate di "Un Posto al Sole" offrono uno spaccato intrigante delle vite…

5 giorni ago

Legge 104, in pochi sanno che non devi pagare più le tasse: la lista completa, che il CAF ancora non vi ha fatto

Legge 104, importanti agevolazioni che in pochi conoscono: tutte queste tasse non vanno pagate. Ecco…

5 giorni ago