Notizie

Caffè per le piante, non solo nel terreno: c’è molto di più da sapere

Come usare correttamente il caffè per le piante? Forse non sai che si può usare in modi diversi e non solo nel terreno.

Usare il caffè come fertilizzante (Retididedalus.it)

Chi si occupa di piante nell’orto o nel giardino sa molto bene, ormai, che il caffè può essere utile e prezioso. Infatti, i fondi di questa bevanda, la più consumata al mondo, sono ricchi di sostanze utili alla crescita delle piante. Sappiamo che mettere i fondi del caffè nel terreno è un toccasana. Ma c’è di più.

Infatti, il caffè per le piante non è utile e prezioso soltanto se messo nel terreno una volta al mese come fertilizzante naturale. Ci sono anche altri usi che si possono fare e siamo qui oggi per scoprirli tutti.

Vediamo quali proprietà possiede e come agiscono sulla pianta per migliorarne la salute e la crescita. Essere consapevole di queste informazioni è importante per agire nel modo giusto e per mantenere orto e giardino in perfette condizioni.

Caffè per le piante: tutto quello che c’è da sapere

Piantine in crescita (Retididedalus.it)

Il caffè è una fonte importante e naturale di azoto, fosforo e potassio. Grazie a questo nutrimento le piante possono crescere in salute e molto più velocemente. Come fertilizzante lo si può usare in due modi: in forma solida e in forma liquida.

In forma solida basta asciugare per bene i chicchi di caffè e poi mescolarli al terriccio. In forma liquida, invece, si possono mettere in una bottiglia insieme all’acqua piovana per un paio di giorni (con il tappo chiuso), poi usarlo come fertilizzante liquido.

Forse non tutti sanno che oltre a fornire le sostanze alla pianta, il caffè riesce a migliorare la struttura del terriccio per far passare meglio l’acqua. Inoltre, è un repellente naturale per i parassiti e contro i funghi. Basta disporre il caffè in polvere, magari con un po’ di cannella, attorno alla pianta. Così è come se fosse un recinto che respinge parassiti, insetti e non si formano funghi e batteri.

Il caffè può essere usato anche come pacciame. Bisogna mescolarlo con paglia e foglie secche. È una tecnica poco conosciuta, ma estremamente preziosa. Infine, sappiate che può anche essere aggiunto al compost per aggiungere nutrienti e per creare un repellente per le formiche.

Sapevate tutte queste funzioni del caffè? Adesso che le sappiamo possiamo approfittarne e rendere migliore la coltivazione delle nostre piante, sia nell’orto che in giardino. Provate e rimarrete soddisfatti.

Nadia Fusetti

Recent Posts

Lidl che eleganza! Con €30 farai scoppiare di invidia tutti i tuoi ospiti: l’offerta imperdibile

Quando si parla di arredamento e decorazione della casa, la cucina occupa un posto speciale.…

4 giorni ago

Invalidità civile 100%: l’elenco completo di diritti e agevolazioni che ti spettano nel 2025

L'invalidità civile al 100% è una condizione che richiede attenzione e supporto, ecco tutte le…

4 giorni ago

Comunicazione dell’Agenzia delle Entrate fa tremare tutti: arriva per email, ecco cosa c’è scritto

Email dall'Agenzia delle Entrate firmate dal direttore, sono tentativi di phishing devi fare moltissima attenzione…

4 giorni ago

Blocco contanti in tutta Europa, arriva la nuova legge: il limite è per tutti

L'Unione Europea si prepara a implementare nuove normative sui pagamenti in contante, un passo significativo…

5 giorni ago

“Pronto a lasciare per sempre”, cosa succederà ad Un Posto al sole

Le anticipazioni delle puntate di "Un Posto al Sole" offrono uno spaccato intrigante delle vite…

5 giorni ago

Legge 104, in pochi sanno che non devi pagare più le tasse: la lista completa, che il CAF ancora non vi ha fatto

Legge 104, importanti agevolazioni che in pochi conoscono: tutte queste tasse non vanno pagate. Ecco…

5 giorni ago