Notizie

Questo gelato lo fai in casa in 10 minuti: lo devi assolutamente provare

Un gelato che si prepara in casa, pronto in appena dieci minuti. Non ci credi? Prova a testare con le tue mani la bontà di questa ricetta.

Gelato allo yogurt: come prepararlo – Retididedalus.it

Con le temperature che lo Stivale sta sperimentando in questi giorni urge il bisogno di cibi e bevande fresche, in grado di appagare non soltanto il nostro stomaco, ma soprattutto il nostro bisogno di idratarci e di reintegrare l’acqua dispersa attraverso il sudore.

Da pause pranzo leggere e refrigeranti a base di insalatone, che ti consentono di fare il pieno di energia, fino a bevande come questa gustosissima limonata, che proprio per la sua consistenza richiama alla mente il gelato.

Quest’ultimo, peraltro, è il cibo che meglio di qualunque altro incarna la bella stagione. Disponibile in una molteplicità di gusti diversi, si tratta dello spuntino o del pasto che chiunque di noi vorrebbe sempre avere a portata di mano.

Per questo motivo, una delle cose più utili che tu possa fare è proprio prepararlo in casa. Come riuscirci? Di ricette capaci di indirizzarti, in questo frangente, ce ne sono moltissime. Oggi, in modo particolare, ci concentreremo su come preparare un invitante, cremosissimo gelato al gusto di yogurt.

Gelato cremosissimo allo yogurt: ti svelo come lo preparo in casa

La ricetta di uno squisito gelato allo yogurt – Retididedalus.it

Non fanno in tempo a raggiungere i nostri congelatori che sono già finiti, al punto tale che c’è addirittura chi è stato costretto ad ideare escamotage per nasconderli al resto della famiglia. I gelati, e ciò è appurato, sono la droga estiva per eccellenza.

Per preparare la nostra variante allo yogurt, gustosa e al contempo leggerissima, gli ingredienti di cui dovrai premunirti sono: 500 g di yogurt greco naturale, senza grassi; 100 g di miele o dolcificante; un cucchiaino di estratto di vaniglia; 100 ml di latte scremato o vegetale; frutta fresca a piacere.

Quanto agli strumenti che ti occorreranno per prepararlo, non è indispensabile che tu possegga una gelatiera. Anche se, e ciò va detto, questo apparecchio ti aiuta sicuramente ad ottenere una consistenza ancor più cremosa. Cerchiamo, ora, di comprendere quali siano le varie fasi di preparazione del gelato.

Inizia versando yogurt greco, miele e l’estratto di vaniglia in una ciotola capiente, mescolando fino a che non avrai ottenuto un composto omogeneo. Procedi poi con l’aggiunta del latte, che sarà indispensabile per ottenere un risultato più omogeneo e cremoso. Anche in questo caso, assicurati di mescolare il tutto per bene.

Laddove dovessi essere un amante della frutta fresca, puoi valutare di aggiungerla proprio in questa fase. Frullala fino a ridurla in purea – se lo desideri, puoi anche lasciarne qualche pezzettino che contribuirà a dare consistenza al gelato – e poi uniscila alla miscela di yogurt.

A questo punto, le soluzioni davanti a te saranno due: una è basata sull’impiego della gelatiera, l’altra si fonda invece sull’antico metodo del congelatore. Capiamo, dunque, come ultimare la ricetta del tuo gelato allo yogurt.

Congelamento del gelato: come ultimare la ricetta, con o senza gelatiera

Se hai a disposizione una gelatiera, i tempi di realizzazione del gelato si accorceranno notevolmente. Ti basterà, infatti, versare tutti gli ingredienti nell’apparecchio e seguire le istruzioni riportate sul libretto. In genere, il gelato dovrebbe essere pronto entro un massimo di 30 minuti.

Se invece non possiedi una gelatiera in casa, versa il composto in un contenitore adatto ad esser posto in congelatore. Coprilo con un coperchio o con della pellicola trasparente ed attendi almeno tre ore affinché raggiunga la consistenza desiderata.

Non trascurare, ogni mezz’ora, di tirar fuori il gelato per mescolarlo. Così facendo ti assicurerai la rottura di tutti i cristalli di ghiaccio, che lo renderebbero sicuramente meno appetitoso al palato.

Vanessa Zagaglia

Recent Posts

Lidl che eleganza! Con €30 farai scoppiare di invidia tutti i tuoi ospiti: l’offerta imperdibile

Quando si parla di arredamento e decorazione della casa, la cucina occupa un posto speciale.…

4 giorni ago

Invalidità civile 100%: l’elenco completo di diritti e agevolazioni che ti spettano nel 2025

L'invalidità civile al 100% è una condizione che richiede attenzione e supporto, ecco tutte le…

4 giorni ago

Comunicazione dell’Agenzia delle Entrate fa tremare tutti: arriva per email, ecco cosa c’è scritto

Email dall'Agenzia delle Entrate firmate dal direttore, sono tentativi di phishing devi fare moltissima attenzione…

4 giorni ago

Blocco contanti in tutta Europa, arriva la nuova legge: il limite è per tutti

L'Unione Europea si prepara a implementare nuove normative sui pagamenti in contante, un passo significativo…

5 giorni ago

“Pronto a lasciare per sempre”, cosa succederà ad Un Posto al sole

Le anticipazioni delle puntate di "Un Posto al Sole" offrono uno spaccato intrigante delle vite…

5 giorni ago

Legge 104, in pochi sanno che non devi pagare più le tasse: la lista completa, che il CAF ancora non vi ha fatto

Legge 104, importanti agevolazioni che in pochi conoscono: tutte queste tasse non vanno pagate. Ecco…

5 giorni ago