Notizie

Il fascino intramontabile sulla Rosa Nera: tutto su un fiore unico nel suo genere

È probabilmente la rosa più rara che ci sia, si tratta della rosa nera il cui colore è dato dai nutrienti assorbiti dalla pianta.

La rosa nera di Halfeti Turchia (RetidiDedalus.it)

In natura sono davvero difficili da trovare eppure le rose nere esistono, un fiore che porta con sé il fascino indiscusso di tutte le rose a cui si aggiunge un’aura di mistero determinata proprio dal colore. Per la verità c’è da dire che non si può propriamente parlare di un nero intenso come saremmo abituati a pensare, si tratta soprattutto di particolari sfumature di rosso intenso e viola che in determinate condizioni di luce danno l’effetto del nero.

Nel linguaggio dei fiori, a differenza di quanto si possa credere, questa rosa rappresenta l’amore passionale e profondo con quei tratti di tormento che sono spesso raccontanti in libri e film. Si parla, in sostanza, di un fiore che simboleggia i legami profondi caratterizzati da emozioni estremamente travolgenti. Ma non solo amore e passione, a quanto pare le rose nere simboleggiano anche la forza interiore e la ribellione, senza contare poi che per la sua rarità è sempre più spesso associata all’idea del lusso.

Rosa nera, tutte le varietà presenti in natura

Sono diverse le varietà di rose considerate nere (RetidiDedalus.it)

Le rose nere che si trovano più comunemente purtroppo sono immerse nell’inchiostro dove rimangono fino a quando non assumono la pigmentazione desiderata. Bisogna fare attenzione quindi soprattutto perché le diverse specie di rose considerate nere sono anche in via di estinzione e, di conseguenza, particolarmente tutelate e difficilissime da trovare sul mercato.

Nella loro rarità, le più comuni rose nere sono la Black Baccara che appunto di un rosso così intenso e scuro da sembrare nero. Questa varietà era molto apprezzata da Luigi XIV visto che riesce a resistere bene in vaso, ha un buon profumo e sa adattarsi alle diverse condizioni atmosferiche.

Sempre di un rosso intenso è la rosa Guinée caratterizzata da un aroma speziato, mentre nasce da un ibrido la Munstead Wood il cui colore sfuma dal vermiglio al nero.

La rosa di Halfeti, l’unica vera rosa nera in natura

L’unica vera rosa completamente nera che si trova in natura è la rosa di Halfeti, villaggio della Turchia dove cresce spontaneamente. Il colore è determinato dai nutrienti che assorbe dal terreno, ci troviamo nella zona vicino al fiume Eufrate. Questa pianta è però considerata in via di estinzione a causa dell’innalzamento delle acque determinato dalla costruzione di alcune dighe nella zona oltre che dai più recenti cambiamenti climatici.

Come prendersi cura delle rose nere

Come tutte le rose anche le varietà nere hanno bisogno di luce. Il terreno ideale è quello specifico per le rose quindi particolarmente fertile, ben drenato e leggermente acido. Le annaffiature devono essere regolari e nel periodo di crescita sarebbe bene aggiungere del fertilizzante specifico ogni 4-6 settimane. Attenzione, infine, alle gelate in inverno la pianta va particolarmente protetta.

Anna Peluso

Recent Posts

Non riesci a sbloccare la SIM? Segui queste semplici indicazioni: in pochi minuti risolverai il problema

Se non riesci a sbloccare la tua SIM sei nel posto giusto, segui queste indicazioni…

44 minuti ago

Bonus: come ottenere fino a 1200 euro l’anno, ecco i requisiti

Se hai questi requisiti puoi ottenere fino a 1.200 euro all'anno, è il bonus di…

8 ore ago

Un ingegnere su 3 non riesce a risolvere questo rompicapo: provaci tu, se ce la fai sei un genio

Se pensi di avere una mente brillante, preparati a mettere alla prova le tue capacità…

9 ore ago

Fedez e la nuova vita dopo Chiara Ferragni: dove abita oggi il rapper

Sai dove vive Fedez dopo la fine del matrimonio con Chiara Ferragni? La sua nuova…

1 giorno ago

Maxi sconto bolletta, il bonus che si ottiene senza presentare l’isee: basta questo certificato

Negli ultimi anni, le famiglie italiane si sono trovate a fronteggiare un aumento significativo delle…

1 giorno ago

Federe, se sapessi ogni quanto vanno lavate, ti spaventeresti: sbagliamo tutti (e rischiamo grosso)

La consapevolezza della necessità di lavare regolarmente le federe dei cuscini può sembrare un dettaglio…

1 giorno ago