La piastra per panini tornerà a splendere grazie a questi preziosissimi trucchi. Vediamo nello specifico di cosa si tratta. Poche mosse e sarà come nuova.
![Panini piastrati](https://www.retididedalus.it/wp-content/uploads/2024/07/Panini-piastrati.jpg)
Tra i piccoli elettrodomestici che vengono utilizzati in casa ve n’è uno che fa sempre furore nelle cucine delle famiglie italiane: la piastra per panini. Un accessorio molto utile che può donare pietanze a base di pane croccante, quali toast e sandwiches. Preparazioni veloci e gustose, amate anche in estate.
E’ noto tuttavia che nel tempo possano derivare degli annerimenti sulla piastra, antiestetici ma da non confondere con la sporcizia, ossia con i residui dei condimenti usati per farcire i panini. L’annerimento deriva dall’uso prolungato di piastra che contengono ferro, ghisa ed acciaio. Possibile tuttavia con alcuni stratagemmi far tornare la piastra come nuova.
La piastra per panini tornerà come nuova
![Piastra panini](https://www.retididedalus.it/wp-content/uploads/2024/07/Piastra-panini.jpg)
Con le dovute accortezze la piastra per panini tornerà come nuova. Preliminarmente si consiglia di seguire le indicazioni che si trovano all’interno della confezione che terranno conto del modello e soprattutto del materiale con cui è stata prodotta. Fatta questa precisazione, ci sono tuttavia anche delle regole di natura generale a cui bisogna prestare attenzione. Ad esempio se le piastre sono composte da acciaio o inox si consiglia di mettervi dopo l’utilizzo e la pulizia dell’olio e lasciarlo cuocere nel calore che ancora permane nella piastra.
L’olio porterà via con sé lo strato annerito. Nel caso di ghisa o ghisa smaltata, bisogna evitare lo shock termico quindi da evitare assolutamente di gettare l’acqua fredda sulle piastre bollenti, potrebbe rompersi. E consiglia altresì di pulire con semplice olio su carta assorbente. Evitate sempre che la ghisa assorba i liquidi.
Addio cattivi odori
Se la piastra per panini emette dei cattivi odori, spruzzategli sopra dell’aceto bianco. Un ingrediente antisettico, igienizzante e perfetto per staccare lo strato di grasso dalle piastre. L’aceto ha anche la componente acida, perfetta per pulire la piastra. Quindi se con acqua o ghiaccio c’è il pericolo che si formi il calcare da cui a sua volta proliferano i batteri e non favorisce lo scivolamento, potete ovviare a questo problema con un semplice strato di aceto. Eviterete che possano sorgere queste cattive conseguenze.