Notizie

Il caffè shakerato perfetto fatto in casa: scopri la ricetta che mi ha conquistato

Caffè shakerato, la ricetta gustosa che così ti conquisterà, segui i passaggi e ottieni questa bevanda rinfrescante.

Caffè shakerato rinfrescante e cremoso- (Retididedalus.it)

Il caffè è una bevanda bevuta da milioni di persone in tutto il mondo, tutti i giorni, può essere preparato in diversi modi, infatti il caffè può essere servito espresso, macchiato, con l’aggiunta di panna o si può realizzare il cappuccino. Con le alte temperature c’è chi preferisce berlo freddo, o chi lo gusta, scegliendo la crema caffè. Un altro metodo per assaporare il suo aroma intenso, è quello di berlo shakerato. Una gustosa variante estiva al classico caffè espresso, questa bevanda è a base di ghiaccio, zucchero e caffè, ogni barman ha la propria ricetta segreta, ma la caratteristica che accomuna la variante, è la schiuma spumosa e compatta, che si crea dopo aver shakerato i vari ingredienti. L’aspetto è simile a quello di un cappuccino.

Caffè shakerato come prepararlo in casa

Caffè shakerato fatto in casa- (Retididedalus.it)

Un caffè shakerato è un’ottima bevanda da gustare in estate al posto del caffè tradizionale, con le alte temperature infatti, alcuni potrebbero non riuscire a buttar giù un caffè bollente. Per concederti una pausa rinfrescante, ed energizzante, questa bevanda è ottima. Per una porzione, vi serviranno, 100 g di caffè espresso, 50 g di zucchero di canna, 200 g di ghiaccio e dell’altro ghiaccio per raffreddare la coppa.

Caffè shakerato tutti i passaggi

Iniziate facendo raffreddare la coppa in cui servirebbe il vostro caffè shakerato, dunque mettete al suo interno del ghiaccio, oppure mettetela direttamente in freezer per qualche minuto. Nel frattempo preparate il caffè e successivamente riempite lo shaker con circa 10 cubetti di ghiaccio, aggiungete lo zucchero e versate anche il caffè. Ricordatevi che è fondamentale versarlo per ultimo, in modo tale che il calore del caffè non sciolga il ghiaccio determinando una minore formazione di schiuma.

È bene infatti che quest’ultima sia densa e compatta, la schiuma è proprio una caratteristica di questa bevanda. Una volta versato il caffè, è fondamentale richiudere immediatamente lo shaker, e agitare velocemente per circa 15 secondi. A questo punto versate la bevanda nella coppa, dopo aver applicato lo stranier, o in alternativa aiutatevi con un cucchiaio per bloccare il ghiaccio all’interno dello shaker. Vi consigliamo di gustare il vostro caffè appena pronto, per un tocco in più potete aromatizzare il vostro caffè con il liquore che può essere aggiunto nello shaker sempre prima di versare il caffè.

Noemi Aloisi

Recent Posts

Lidl che eleganza! Con €30 farai scoppiare di invidia tutti i tuoi ospiti: l’offerta imperdibile

Quando si parla di arredamento e decorazione della casa, la cucina occupa un posto speciale.…

3 giorni ago

Invalidità civile 100%: l’elenco completo di diritti e agevolazioni che ti spettano nel 2025

L'invalidità civile al 100% è una condizione che richiede attenzione e supporto, ecco tutte le…

4 giorni ago

Comunicazione dell’Agenzia delle Entrate fa tremare tutti: arriva per email, ecco cosa c’è scritto

Email dall'Agenzia delle Entrate firmate dal direttore, sono tentativi di phishing devi fare moltissima attenzione…

4 giorni ago

Blocco contanti in tutta Europa, arriva la nuova legge: il limite è per tutti

L'Unione Europea si prepara a implementare nuove normative sui pagamenti in contante, un passo significativo…

4 giorni ago

“Pronto a lasciare per sempre”, cosa succederà ad Un Posto al sole

Le anticipazioni delle puntate di "Un Posto al Sole" offrono uno spaccato intrigante delle vite…

5 giorni ago

Legge 104, in pochi sanno che non devi pagare più le tasse: la lista completa, che il CAF ancora non vi ha fatto

Legge 104, importanti agevolazioni che in pochi conoscono: tutte queste tasse non vanno pagate. Ecco…

5 giorni ago