Notizie

Infissi in alluminio tutti sporchi e macchiati: fai così e risolvi in un attimo

Se si hanno gli infissi in alluminio sporchi e macchiati, esiste un metodo per pulirli e risolvere il problema in brevissimo tempo: ecco come fare.

Come pulire gli infissi sporchi in alluminio – Retididedalus.it

La pulizia degli infissi in alluminio è essenziale per mantenere il loro aspetto estetico e la loro durata nel tempo. La frequenza con cui questa operazione deve essere effettuata dipende principalmente dalla posizione geografica e dall’ambiente circostante.

In città, dove smog e polvere sono particolarmente presenti, è consigliabile lavare gli infissi una volta al mese. Lo stesso accorgimento vale per le abitazioni situate in prossimità del mare, dove salsedine e sabbia possono avere un effetto corrosivo.

Pulizia degli infissi sporchi di casa: le precauzioni da prendere per evitare di danneggiarli

Il metodo migliore per pulire gli infissi macchiati, in alluminio – Retididedalus.it

In aree meno esposte a tali elementi, una pulizia dei propri infissi di casa in alluminio, una volta ogni tre mesi è generalmente sufficiente. Tuttavia, è fondamentale adottare precauzioni per evitare di danneggiarli durante le operazioni di lustro.

È importante non utilizzare materiali abrasivi come pagliette o spugne ruvide, utensili appuntiti e prodotti chimici aggressivi come solventi, detergenti a base di cloro o acidi.

Questi potrebbero graffiare o intaccare la superficie dell’alluminio. Anche l’ammoniaca pura è da evitare, poiché può reagire con l’alluminio in presenza di ossigeno e causare corrosione.

Infissi in alluminio, il trucco migliore per pulirli alla perfezione dallo sporco: la procedura

Il metodo migliore per pulire gli infissi in alluminio prevede l’uso di spugne o panni morbidi, detergenti specifici per alluminio o neutri, e sostanze naturali delicate.

È consigliabile effettuare la pulizia in condizioni climatiche moderate, evitando temperature estreme che potrebbero influenzare negativamente i materiali. Prima di procedere, è bene spolverare accuratamente la superficie degli infissi per rimuovere la polvere e altre impurità.

Per una pulizia efficace e veloce, si consiglia di partire dall’alto degli infissi e procedere verso il basso. Questa procedura evita che lo sporco cada sulle parti già pulite, riducendo la necessità di ripetere l’operazione.

Se lo sporco è superficiale, si può optare per un detergente a tensioattivi ionici per superfici delicate, che sia poco schiumogeno e non necessiti di risciacquo. Un esempio di questo tipo di prodotto è il Vetronet, che può essere semplicemente spruzzato sull’infisso, strofinato con un panno morbido e rimosso assieme allo sporco, lasciando la superficie asciutta e nitida.

Marco Carlino

Recent Posts

Lidl che eleganza! Con €30 farai scoppiare di invidia tutti i tuoi ospiti: l’offerta imperdibile

Quando si parla di arredamento e decorazione della casa, la cucina occupa un posto speciale.…

3 giorni ago

Invalidità civile 100%: l’elenco completo di diritti e agevolazioni che ti spettano nel 2025

L'invalidità civile al 100% è una condizione che richiede attenzione e supporto, ecco tutte le…

4 giorni ago

Comunicazione dell’Agenzia delle Entrate fa tremare tutti: arriva per email, ecco cosa c’è scritto

Email dall'Agenzia delle Entrate firmate dal direttore, sono tentativi di phishing devi fare moltissima attenzione…

4 giorni ago

Blocco contanti in tutta Europa, arriva la nuova legge: il limite è per tutti

L'Unione Europea si prepara a implementare nuove normative sui pagamenti in contante, un passo significativo…

4 giorni ago

“Pronto a lasciare per sempre”, cosa succederà ad Un Posto al sole

Le anticipazioni delle puntate di "Un Posto al Sole" offrono uno spaccato intrigante delle vite…

5 giorni ago

Legge 104, in pochi sanno che non devi pagare più le tasse: la lista completa, che il CAF ancora non vi ha fatto

Legge 104, importanti agevolazioni che in pochi conoscono: tutte queste tasse non vanno pagate. Ecco…

5 giorni ago