Esistono dei metodi semplici ed economici che ci permettono di pulire a fondo il nostro frullatore a immersione: tutto quello che c’è da sapere.
La cucina è la zona della casa che maggiormente necessita di cure, trattandosi di una delle stanze più frequentate ed in cui conserviamo e consumiamo i nostri cibi. Quando ci occupiamo della sua pulizia, non possiamo trascurare gli elettrodomestici, anche quelli più piccoli.
Fra questi troviamo anche il frullatore a immersione, uno strumento molto utilizzato in cucina e sempre più diffuso. Per pulire questo mini elettrodomestico esistono dei semplici trucchi che ci permetteranno di farlo tornare come nuovo. Non servirà acquistare prodotti specifici e saranno necessari pochi minuti. Scopriamo tutti i dettagli.
Uno degli strumenti più diffusi ed utilizzati in cucina è il frullatore a immersione che può rivelarsi un ottimo alleato per la realizzazione di pietanze sia dolci che salate. Ovviamente, questo elettrodomestico non è esente dall’accumulo di sporcizia e polvere, dunque, è necessario provvedere alla sua pulizia per evitare spiacevoli inconvenienti.
Per igienizzarlo al meglio, come accade per altri elettrodomestici, ad esempio il frigo, si può fare affidamento ad alcuni metodi naturali che permettono di far tornare il frullatore come nuovo. Per riuscire nell’impresa bisognerà procurare uno dei prodotti più utilizzati nelle faccende domestiche: il bicarbonato di sodio.
Prima di descrivere i passaggi è bene ricordare che quando ci occupiamo di questa faccenda, bisogna fare attenzione alle lame dell’elettrodomestico per evitare spiacevoli inconvenienti. Per pulire il frullatore ed eliminare i cattivi odori, sarà necessario versare nel bricco due cucchiai di bicarbonato e dell’acqua calda ed attendere circa venti minuti per lasciare agire la nostra soluzione. In seguito, basterà risciacquare e asciugare con attenzione.
In alternativa, possiamo pulirlo usando del sapone per i piatti versando qualche goccia del prodotto nel bricco, sempre unita ad acqua calda e scuotere dall’alto verso il basso. Infine, anche in questo caso, sarà necessario risciacquare ed asciugare. Se lo sporco è ostinato, possiamo servirci di un vecchio spazzolino su cui versare due gocce di detersivo per i piatti, in questo modo sarà possibile rimuovere le incrostazioni. In poche semplici mosse il nostro mini elettrodomestico sarà pulito e come nuovo.
Quando si parla di arredamento e decorazione della casa, la cucina occupa un posto speciale.…
L'invalidità civile al 100% è una condizione che richiede attenzione e supporto, ecco tutte le…
Email dall'Agenzia delle Entrate firmate dal direttore, sono tentativi di phishing devi fare moltissima attenzione…
L'Unione Europea si prepara a implementare nuove normative sui pagamenti in contante, un passo significativo…
Le anticipazioni delle puntate di "Un Posto al Sole" offrono uno spaccato intrigante delle vite…
Legge 104, importanti agevolazioni che in pochi conoscono: tutte queste tasse non vanno pagate. Ecco…