Notizie

Il tuo ficus bonsai sta perdendo troppe foglie? Solo tu puoi salvarlo, ti svelo come fare

Se il ficus bonsai sta perdendo troppe foglie è il caso di intervenire e in questo articolo ti dirò come fare per risolvere la situazione.

Ficus Bonsai (Retididedalus.it)

Una delle piante più ricercate da mettere nel proprio appartamento è il ficus bonsai. Il suo aspetto e le sue dimensioni si prestano benissimo ad un ambiente chiuso e non serve diventare matti per farlo rimanere in salute. Tuttavia, degli inconvenienti e degli incidenti di percorso possono capitare.

Ad esempio, se il ficus bonsai perde troppe foglie, allora è il caso di intervenire perché evidentemente c’è qualcosa che non va. Però, non è detto che sia del tutto persa. Con un po’ di pazienza e di attenzione si può risolvere il problema e far fiorire di nuovo la pianta come prima.

Quindi, sono qui oggi per dirvi quali potrebbero essere le cause della perdita di foglie e come si può intervenire subito per cercare di invertire questa tendenza e avere la pianta in perfetta salute. I consigli sono preziosi, poi, ovviamente, è anche giusto consultare un esperto per avere tutti i dettagli specifici.

Il ficus bonsai perde troppe foglie: non disperare, ecco come puoi recuperare la situazione

Donna con ficus bonsai in mano (Retididedalus.it)

Quando il ficus bonsai inizia a perdere le foglie nella maggior parte dei casi il problema è nelle radici. Quindi, bisognerebbe alzare la pianta, toglierla dal terriccio, e controllare. Per combattere il marciume radicale è importante togliere quelle nere oppure che non hanno un buon odore. Le altre andrebbero trattate con un po’ di cannella in polvere prima di esporle al sole per farle asciugare.

Questa azione è fondamentale per permettere alle radici di asciugarsi e di recuperare la loro salute. Serviranno 2 o 3 giorni all’aria aperta prima di effettuare un nuovo rinvaso. In questo modo le radici saranno sane. Ovviamente, il terriccio deve essere pieno di nutrienti per continuare questa ripresa della pianta.

Spesso, la causa delle radici marce è la troppa acqua. Quando si annaffia il ficus bonsai, bisogna sentire con le dita lo stato del terriccio e innaffiare solamente quando questo è completamente secco. Non solo. È molto importante fargli avere anche la luce giusta. Per la maggior parte della giornata la pianta deve essere illuminata dal sole indiretto, quindi, deve essere posizionata almeno vicino ad una finestra.

Le ultime due indicazioni sono queste: il terriccio ogni tanto va cambiato per ricaricare la pianta dei nutrienti necessari alla sua crescita e bisogna posizionarla in un ambiente con una temperatura costante perché gli sbalzi sono un nemico giurato. Seguendo queste indicazioni, la pianta non perderà più le foglie e sarà in ottima salute.

Nadia Fusetti

Recent Posts

Lidl che eleganza! Con €30 farai scoppiare di invidia tutti i tuoi ospiti: l’offerta imperdibile

Quando si parla di arredamento e decorazione della casa, la cucina occupa un posto speciale.…

4 giorni ago

Invalidità civile 100%: l’elenco completo di diritti e agevolazioni che ti spettano nel 2025

L'invalidità civile al 100% è una condizione che richiede attenzione e supporto, ecco tutte le…

4 giorni ago

Comunicazione dell’Agenzia delle Entrate fa tremare tutti: arriva per email, ecco cosa c’è scritto

Email dall'Agenzia delle Entrate firmate dal direttore, sono tentativi di phishing devi fare moltissima attenzione…

4 giorni ago

Blocco contanti in tutta Europa, arriva la nuova legge: il limite è per tutti

L'Unione Europea si prepara a implementare nuove normative sui pagamenti in contante, un passo significativo…

5 giorni ago

“Pronto a lasciare per sempre”, cosa succederà ad Un Posto al sole

Le anticipazioni delle puntate di "Un Posto al Sole" offrono uno spaccato intrigante delle vite…

5 giorni ago

Legge 104, in pochi sanno che non devi pagare più le tasse: la lista completa, che il CAF ancora non vi ha fatto

Legge 104, importanti agevolazioni che in pochi conoscono: tutte queste tasse non vanno pagate. Ecco…

5 giorni ago