Notizie

Quando ammirare una pioggia di bellissime stelle cadenti: le date di agosto

Scopriamo le giornate migliori per alzare lo sguardo al cielo e osservare la pioggia di stelle cadenti: agosto è il mese ideale.

Uomo osserva il cielo con il telescopio (Retididedalus.it)

Agosto è il mese ideale per alzare lo sguardo al cielo e osservare la pioggia di stelle cadenti. Quest’anno, poi, lo spettacolo sarà ancora più bello, visto che la luce della Luna non disturberà la visione. Come per ogni metà agosto, sono previsti diversi giorni per ammirare le stelle cadenti.

Le Perseidi, che non sono altro che meteore, solcano i nostri cieli, creando uno spettacolo incredibile. Come sappiamo, il massimo della loro attività è condensato nelle giornate del 12 e del 13 agosto. In questo 2024 lo spettacolo sarà ancora più affascinante, visto che la Luna si troverà in fase crescente, perciò non disturberà la visione con il suo bagliore.

Quando osservare le stelle cadenti: tutto pronto per lo spettacolo delle Perseidi di agosto

Stella cadente in cielo (Retididedalus.it)

La Notte di San Lorenzo è il periodo migliore per osservare la caduta delle meteore, le quali bruciano al contatto con l’atmosfera terrestre. Le meteore sono in realtà detriti spaziali che si bruciano al contatto con l’atmosfera terrestre. Nel nostro immaginario, però, queste sono le affascinanti stelle cadenti che vanno a morire, spegnendosi per sempre nel cosmo.

Le Perseidi sono i frammenti appartenenti alla cometa Swift Tuttle, scoperta nella metà del 1800 e che ruota attorno al Sole. Questa cometa crea ogni anno il suo spettacolo, affascinando gli uomini da migliaia di anni. Il nome Perseidi invece deriva dalla Costellazione di Perseo.

Pioggia di stelle cadenti ad agosto: lo spettacolo in cielo

Le stelle cadenti delle Perseidi sono visibili per un mese intero, dalla metà di luglio alla metà di agosto, anche se raggiungono il loro picco il 12 agosto. L’inquinamento luminoso, purtroppo, limita lo spettacolo. Nonostante i frammenti di cometa che solcano il cielo siano tantissimi, noi ne vediamo solo una piccola parte.

Comunque sia, agosto è un mese ricco di spettacoli scenografici in cielo. Il 1 agosto, ad esempio, si osservano le meteore Alfa Capricornidi, e poi per tutto il mese si possono osservare gli sciami meteorici nella costellazione dell’Acquario. E poi ci sono gli sciamo delle Delta Acquaridi e gli sciamo delle Aquilidi, più difficili da osservare.

Comunque sia, ogni sera abbiamo la scusa giusta per alzare lo sguardo e puntarlo dritto al cielo. Ogni notte sono centinaia le stelle cadenti, basta solo trovare un punto giusto in cui osservarle, magari una zona isolata e poco illuminata, e avere una certa pazienza. Belle e magiche come stelle cadenti: le quattro piante che non possono mancare sul tuo balcone in primavera.

Andrea Cerasi

Recent Posts

Lidl che eleganza! Con €30 farai scoppiare di invidia tutti i tuoi ospiti: l’offerta imperdibile

Quando si parla di arredamento e decorazione della casa, la cucina occupa un posto speciale.…

3 giorni ago

Invalidità civile 100%: l’elenco completo di diritti e agevolazioni che ti spettano nel 2025

L'invalidità civile al 100% è una condizione che richiede attenzione e supporto, ecco tutte le…

3 giorni ago

Comunicazione dell’Agenzia delle Entrate fa tremare tutti: arriva per email, ecco cosa c’è scritto

Email dall'Agenzia delle Entrate firmate dal direttore, sono tentativi di phishing devi fare moltissima attenzione…

4 giorni ago

Blocco contanti in tutta Europa, arriva la nuova legge: il limite è per tutti

L'Unione Europea si prepara a implementare nuove normative sui pagamenti in contante, un passo significativo…

4 giorni ago

“Pronto a lasciare per sempre”, cosa succederà ad Un Posto al sole

Le anticipazioni delle puntate di "Un Posto al Sole" offrono uno spaccato intrigante delle vite…

4 giorni ago

Legge 104, in pochi sanno che non devi pagare più le tasse: la lista completa, che il CAF ancora non vi ha fatto

Legge 104, importanti agevolazioni che in pochi conoscono: tutte queste tasse non vanno pagate. Ecco…

5 giorni ago