Notizie

Alcuni libri che ho erano pieni di muffa: sono riuscita a rimediare senza rovinare nemmeno una pagina

La muffa è un nemico comune soprattutto nelle zone poco ventilate. Ecco come eliminarla dai libri senza rovinare le pagine

Libri attaccati dalla muffa_ ecco la soluzione-retididedalus.it

Sappiamo bene che d’inverno non lasciamo arieggiare molto casa per via delle temperature troppo basse. I mesi primaverili ed estivi sono quindi quelli ideali per pulire a fondo casa, quindi anche quegli spazi spesso non considerati, e farla arieggiare. Solitamente in questi mesi più caldi si vanno ad igienizzare persiane e tapparelle, ma anche a dare una rinfrescata ai muri. Solitamente nei mesi invernali, la mancanza di ventilazione accumula troppa umidità, e di conseguenza si forma la muffa. Quindi sia sui muri, che in bagno.

In bagno, la muffa è un nemico comune perché l’umidità è presente ogni giorno per via delle docce frequenti. Scopriamo quindi un escamotage davvero intelligente e veloce per per eliminarla. Purtroppo, però, questa sostanza indesiderata non attacca solo muri, pareti e piastrelle, ma anche i nostri amati libri. Siamo consapevoli che i nostri libri, stando sempre nella stessa posizione in stanze spesso buie, possono essere colpite dalla muffa. Ma qual è il metodo per eliminarla senza danneggiare le pagine all’interno? Scopriamolo!

Come sbarazzarsi della muffa che colpisce i libri, senza danneggiarli

Come eliminare la muffa dai libri-retididedalus.it

L’umidità può essere un problema insidioso per i nostri libri, un nemico silenzioso che non solo rovina le pareti di casa e compromette la salute, ma anche danneggia preziosi volumi custoditi sugli scaffali. In ambienti poco ventilati, freddi e con infiltrazioni, i libri possono diventare bersaglio facile per muffa e cattivi odori. Le condizioni peggiorano se, oltre a un numero ridotto di finestre, si stendono i panni sui termosifoni, aumentando così l’umidità ambientale.

Nonostante si legga meno di un tempo, i libri mantengono un valore affettivo e culturale nelle nostre case. Tuttavia, se non vengono curati con una certa costanza possono deteriorarsi, specialmente in ambienti umidi. Ma come affrontare l’umidità che colpisce i libri e il conseguente odore di muffa? Per cominciare, è fondamentale arieggiare i libri. Con guanti e mascherina, si possono aprire le finestre e usare un phon a bassa velocità e temperatura per asciugare delicatamente ogni volume. Dopo questa operazione, i libri devono essere lasciati a raffreddare.

Ci sono diverse tecniche per combattere la muffa sui libri. Una di queste prevede di mettere i libri asciutti in un sacchetto di plastica e congelarli per due giorni. Successivamente, si lasciano tornare a temperatura ambiente, eventualmente passando per il frigorifero, e si ripete l’operazione di asciugatura.

Un’altra soluzione consiste nello spargere amido di mais sulle pagine dopo l’uso del phon, rimuovendolo poi con una spazzola morbida. Questo metodo aiuta a rimuovere l’umidità residua e a prevenire la formazione di muffa. Un’alternativa è l’uso di talco mentolato, che viene distribuito sulle pagine e poi avvolto il libro nella pellicola trasparente per una settimana, eliminando così spore fungine e lasciando un gradevole profumo.

Infine, chi possiede una macchina per il sottovuoto può usarla per sigillare i libri in appositi sacchetti, eliminando cattivi odori e eventuali larve. Questi metodi, sebbene diversi tra loro, offrono soluzioni pratiche per proteggere i libri dall’umidità e preservarne l’integrità nel tempo.

Anna Antonucci

Sono Anna Antonucci, amo scrivere, e da circa 4 anni collaboro con alcune testate giornalistiche. Nella vita opero nel campo del social media marketing e copywriting, ma il mio sogno è diventare giornalista. A breve avrò il tesserino da pubblicista, dopodiché potrò studiare per l'esame di stato per diventare giornalista.

Recent Posts

Lidl che eleganza! Con €30 farai scoppiare di invidia tutti i tuoi ospiti: l’offerta imperdibile

Quando si parla di arredamento e decorazione della casa, la cucina occupa un posto speciale.…

3 giorni ago

Invalidità civile 100%: l’elenco completo di diritti e agevolazioni che ti spettano nel 2025

L'invalidità civile al 100% è una condizione che richiede attenzione e supporto, ecco tutte le…

4 giorni ago

Comunicazione dell’Agenzia delle Entrate fa tremare tutti: arriva per email, ecco cosa c’è scritto

Email dall'Agenzia delle Entrate firmate dal direttore, sono tentativi di phishing devi fare moltissima attenzione…

4 giorni ago

Blocco contanti in tutta Europa, arriva la nuova legge: il limite è per tutti

L'Unione Europea si prepara a implementare nuove normative sui pagamenti in contante, un passo significativo…

4 giorni ago

“Pronto a lasciare per sempre”, cosa succederà ad Un Posto al sole

Le anticipazioni delle puntate di "Un Posto al Sole" offrono uno spaccato intrigante delle vite…

5 giorni ago

Legge 104, in pochi sanno che non devi pagare più le tasse: la lista completa, che il CAF ancora non vi ha fatto

Legge 104, importanti agevolazioni che in pochi conoscono: tutte queste tasse non vanno pagate. Ecco…

5 giorni ago