Con poche mosse e usando dei prodotti che conserviamo in casa, sarà possibile rimuovere il calcare dai rubinetti facendoli tornare nuovi: vediamo come fare.
Tra le faccende domestiche che spesso vengono tralasciate rientra sicuramente la pulizia dei rubinetti. Si tratta di una pessima abitudine dato che la rubinetteria potrebbe accumulare calcare e otturarsi causando gravi disagi.
Bisogna, dunque, procedere con frequenza non trascurando la pulizia. Per farlo, non è necessario ricorrere a prodotti aggressivi o impiegare molto tempo, ma come spesso accade si può mettere in pratica qualche piccolo metodo naturale che si rivela ugualmente efficace. Con pochi passaggi e senza spendere grosse cifre, difatti, i nostri rubinetti torneranno come nuovi. Nei prossimi paragrafi vi sveleremo cosa utilizzare e tutti i passaggi necessari.
In molti hanno dovuto almeno una volta fare i conti con il calcare accumulatosi sui rubinetti di casa, una problematica non solo antiestetica che fa apparire vecchi e usurati i rubinetti, ma che può provocare non pochi disagi.
Una cattiva manutenzione o una scarsa pulizia potrebbe provocare un flusso d’acqua meno potente o, nei casi più gravi, potrebbe essere necessaria la sostituzione del rubinetto. Per risolvere questo problema, si può fare riferimenti ad alcuni trucchi naturali, come spesso accade con varie faccende domestiche ad esempio per pulire le fughe nere. In questo caso, basterà utilizzare qualcosa che sicuramente conserviamo in casa. Stiamo parlando dell’aceto, ma come? Vediamo subito come utilizzarlo nel dettaglio quando i nostri rubinetti sono otturati.
Per provvedere alla pulizia della rubinetteria, oltre all’aceto bianco, dobbiamo procurare anche un sacchetto da freezer. Iniziamo la procedura, versando mezzo bicchiere del prodotto all’interno del sacchetto, poi fissiamolo, usando un elastico o dello spago, al rubinetto in modo da far immergere nell’aceto l’estremità di quest’ultimo. Lasciamo agire per circa due ore, poi svitiamo la ghiera e rimuoviamo il filtro e le guarnizioni che dovranno essere messe in ammollo in un bicchiere riempito di aceto. Anche in questo caso attendiamo alcune ore, meglio una notte, poi risciacquiamo e rimontiamo tutto. Il calcare sarà un brutto ricordo ed il rubinetto tornerà a funzionare come un tempo con getto d’acqua regolare.
Quando si parla di arredamento e decorazione della casa, la cucina occupa un posto speciale.…
L'invalidità civile al 100% è una condizione che richiede attenzione e supporto, ecco tutte le…
Email dall'Agenzia delle Entrate firmate dal direttore, sono tentativi di phishing devi fare moltissima attenzione…
L'Unione Europea si prepara a implementare nuove normative sui pagamenti in contante, un passo significativo…
Le anticipazioni delle puntate di "Un Posto al Sole" offrono uno spaccato intrigante delle vite…
Legge 104, importanti agevolazioni che in pochi conoscono: tutte queste tasse non vanno pagate. Ecco…