Categories: Notizie

La mostra sul Surrealismo che tutti gli amanti d’arte dovrebbero vedere

In Italia arriva una mostra dedicata all’universo del Surrealismo, allestita in occasione del centenario dell’avanguardia artistica. Scopriamone tutti i dettagli.

Un’opera surrealista (Retididedalus.it)

Correva l’anno 1924 quando il surrealismo ha preso forma, rivoluzionando per sempre la storia dell’arte e il suo futuro corso, ribaltandone i canoni e i codici. Tra i principali movimenti artistici e culturali del Novecento, questa corrente affonda le sue radici nel dadaismo, rappresentandone un’evoluzione: è legata a tutto quello che riguarda il onirico e gli aspetti più profondi della psiche. Tra i suoi principali precursori troviamo il poeta e scrittore Guillaume Apollinaire, il cui lavoro ha portato alla sua fondazione.

In occasione del centenario dell’avanguardia è stata organizzata una mostra imperdibile in scena presso la Fondazione Magnani-Rocca, situata all’interno della Villa dei Capolavori a Mamiano di Traversetolo, nello scenario delle campagne di Parma.

La mostra sul Surrealismo in occasione del centenario: le date

Surrealismo e la mostra da non perdersi (Retididedalus.it)

In scena presso la Fondazione Magnani-Rocca, situata nei pressa di Parma, la mostra dedicato al Surrealismo è molto ricca. Allestita vicino alle sale in cui sono esposte opere di Cezanne e Monet, la mostra si intitola “Il Surrealismo e l’Italia”, i suoi curatori sono Stefano Roffi, Alessandro Nigro e Alice Ensabella e il suo obiettivo è quello di ricostruire l’evoluzione del movimento.

Con un totale di 150 opere, vede al centro della scena capolavori Marcel Duchamp, Man Ray, Giorgio de Chirico, René Magritte, Magritte, Miró, Salvador Dalí, Max Ernst, Fabrizio Clerici e molti altri. La mostra è molto attesa: l’inaugurazione è prevista per il prossimo 14 settembre e durerà fino al 15 dicembre. Oltre a ripercorrere le fasi e lo sviluppo dell’avanguardia artistica, l’esposizione ne esplora il raggio d’azione a livello italiano, ma anche in altri paesi, dagli anni Venti ai Sessanta (scopri qui un’altra mostra imperdibile).

Mostra sul Surrealismo: altri dettagli

Tra gli obiettivi della mostra c’è quelli di mettere in evidenza le connessione tra il surrealismo italiano e quello internazionale (qui trovi i dettagli di una mostra emozionante da non perderti).

L’esposizione è suddivisa in due aree, una dedicata proprio al surrealismo internazionale, l’altra a quello italiano. Un focus è dedicato ai collezionisti e ai galleristi, fondamentali nella diffusione dell’avanguardia artistica negli anni. Un’avanguardia che è stata più che altro una rivoluzione culturale, capace ancora oggi di stupire, affascinare e condurre sempre a nuovi interrogativi.

Virginia Grozio

Recent Posts

Lidl che eleganza! Con €30 farai scoppiare di invidia tutti i tuoi ospiti: l’offerta imperdibile

Quando si parla di arredamento e decorazione della casa, la cucina occupa un posto speciale.…

3 giorni ago

Invalidità civile 100%: l’elenco completo di diritti e agevolazioni che ti spettano nel 2025

L'invalidità civile al 100% è una condizione che richiede attenzione e supporto, ecco tutte le…

3 giorni ago

Comunicazione dell’Agenzia delle Entrate fa tremare tutti: arriva per email, ecco cosa c’è scritto

Email dall'Agenzia delle Entrate firmate dal direttore, sono tentativi di phishing devi fare moltissima attenzione…

4 giorni ago

Blocco contanti in tutta Europa, arriva la nuova legge: il limite è per tutti

L'Unione Europea si prepara a implementare nuove normative sui pagamenti in contante, un passo significativo…

4 giorni ago

“Pronto a lasciare per sempre”, cosa succederà ad Un Posto al sole

Le anticipazioni delle puntate di "Un Posto al Sole" offrono uno spaccato intrigante delle vite…

4 giorni ago

Legge 104, in pochi sanno che non devi pagare più le tasse: la lista completa, che il CAF ancora non vi ha fatto

Legge 104, importanti agevolazioni che in pochi conoscono: tutte queste tasse non vanno pagate. Ecco…

5 giorni ago