Notizie

Da quando ho messo queste piante le mosche non si avvicinano nemmeno a casa mia

Le mosche non si avvicinano più a casa mia perché ho messo queste piante che a loro danno fastidio, ecco quali sono.

Pianta di rosmarino (Retididedalus.it)

Qual è uno dei problemi molto fastidiosi che si hanno con la bella stagione? Quello degli insetti, senza dubbio. In particolare, se non consideriamo le zanzare per un momento, subito dopo ci sono le mosche. Queste sono molto fastidiose per noi, ma ci sono degli elementi nostri che danno anche fastidio a loro.

Quindi, da quando ho messo queste piante non ci sono più mosche in casa mia. Ho scoperto quali sono quelle che funzionano di più come repellenti naturali e adesso sto molto meglio.

Alcune hanno un’efficacia medio-bassa, altre invece sono molto efficaci per tenerle lontane del tutto. Qui di seguito vi dirò quali uso, soprattutto per la mia cucina.

Quali piante tengono lontane le mosche?

Foglie di menta (Retididedalus.it)

Si parla spesso di piante aromatiche quando si devono usare contro gli insetti. Questo perché sono quelle che emanano gli odori più forti che per noi non sono assolutamente fastidiosi. Due piante che ho provato per tenere lontane le mosche sono, quindi, il basilico e il rosmarino.

Devo dire che l’effetto repellente non è il massimo, quindi, è un’azione abbastanza lieve. Ho provato a mettere entrambe nella finestra della cucina. Sì, le mosche sono diminuite, questo è vero, però non come mi aspettavo, ovvero non sono completamente sparite.

Invece, altre due piante che ho provato hanno avuto e continuano ad avere un’azione molto efficace come repellente naturale. Parlo della menta e della lavanda. La menta è in assoluto il metodo più efficace, ha un odore talmente pungente che le mosche se ne tengono bene alla larga. Anche la lavanda mi è tornata molto utile, però quando è in fiore.

Io la metto all’esterno della finestra della cucina, poi raccolgo i suoi fiori, li secco e ne faccio dei sacchettini profumati da appendere in casa. L’aroma si estende comunque ed è utile ancora a mantenere lontani gli insetti. Il metodo dei sacchettini può funzionare tutto l’anno, con i fiori essiccati, oppure con delle gocce di olio essenziale.

C’erano giorni che la presenza delle mosche era insopportabile. Adesso, con queste piante dalla mia parte che mi aiutano, sto molto meglio e sono molto più tranquilla. Non solo perché tengono lontani gli insetti, ma anche perché mi avvolgono con questo loro profumo e mi danno una sensazione naturale di benessere.

Inoltre, c’è anche un altro aspetto da considerare. Sono tutte piante, queste, molto facili da coltivare e non serve impiegare molto tempo o fare chissà quali magheggi per averle sempre in salute. Meglio approfittare, no?

Nadia Fusetti

Recent Posts

Lidl che eleganza! Con €30 farai scoppiare di invidia tutti i tuoi ospiti: l’offerta imperdibile

Quando si parla di arredamento e decorazione della casa, la cucina occupa un posto speciale.…

4 giorni ago

Invalidità civile 100%: l’elenco completo di diritti e agevolazioni che ti spettano nel 2025

L'invalidità civile al 100% è una condizione che richiede attenzione e supporto, ecco tutte le…

4 giorni ago

Comunicazione dell’Agenzia delle Entrate fa tremare tutti: arriva per email, ecco cosa c’è scritto

Email dall'Agenzia delle Entrate firmate dal direttore, sono tentativi di phishing devi fare moltissima attenzione…

4 giorni ago

Blocco contanti in tutta Europa, arriva la nuova legge: il limite è per tutti

L'Unione Europea si prepara a implementare nuove normative sui pagamenti in contante, un passo significativo…

5 giorni ago

“Pronto a lasciare per sempre”, cosa succederà ad Un Posto al sole

Le anticipazioni delle puntate di "Un Posto al Sole" offrono uno spaccato intrigante delle vite…

5 giorni ago

Legge 104, in pochi sanno che non devi pagare più le tasse: la lista completa, che il CAF ancora non vi ha fatto

Legge 104, importanti agevolazioni che in pochi conoscono: tutte queste tasse non vanno pagate. Ecco…

5 giorni ago