Notizie

Ho sostituito l’ammorbidente con l’aceto di mele: i miei vestiti non sono mai stati così morbidi

Avere un bucato morbido e profumato è il sogno di tutti. Prova a sostituire l’ammorbidente con l’aceto di mele, il risultato è sorprendente

Sostituire l’ammorbidente con l’aceto di mele-retididedalus.it

Tra le faccende domestiche in cui si cade maggiormente in errore, c’è sicuramente il bucato. Avere un bucato impeccabile è davvero difficile. Spesso si cade in errori, come la temperatura, che è troppo alta per determinati capi, come quelli colorati. Oppure quando ci si mettono più capi insieme di colori diversi e quindi si macchiano. O ancora, c’è la possibilità che si scoloriscano. Insomma, avere un bucato perfetto è davvero un terno al lotto. Ma quello che più difficilmente si riesce ad avere, è sicuramente un bucato profumato, o meglio, non sempre.

Spesso dipende anche dal dispositivo di per sé. Anche la lavatrice, infatti, ha bisogno di manutenzione e di igienizzazione con cadenza regolare. Altrimenti, diventa un ricettacolo di batteri, che si trasmettono, di conseguenza, sul bucato. Per igienizzare la lavatrice, possiamo anche abbandonare l’idea della candeggina e optare per ingredienti naturali, che sono sostenibili e allo stesso modo efficaci ed economici. Inoltre può succedere che la vaschetta si riempia di muffa, per via dell’umidità e della concentrazione di detersivo all’interno. Questo è un metodo davvero impeccabile per igienizzarla.

Spesso, però, la causa del cattivo odore del bucato, può essere anche l’ammorbidente. A volte ne è poco, altre volte troppo, altre volte ancora è sbagliato. Tramite un esperimento si è dedotto che, sostituirlo con l’aceto di mele, si può ottenere un risultato sorprendente. Ecco in che modo.

Sostituire l’ammorbidente con l’aceto di mele: il risultato è sorprendente

Sostituire l’ammorbidente con l’aceto di mele: ecco il risultato sorprendente-retididedalus.ut

I tradizionali ammorbidenti per il bucato spesso contengono sostanze chimiche che danneggiano i tessuti, dando una sensazione di morbidezza dovuta all‘alto contenuto di siliconi. Tuttavia, questi prodotti non ammorbidiscono realmente i tessuti e possono avere effetti negativi sull’ambiente e sulla salute, causando irritazioni cutanee.

Per chi cerca un’alternativa più naturale, l’aceto di mele si rivela una soluzione efficace. Questo prodotto versatile, spesso utilizzato per la pulizia della casa, è un ottimo ammorbidente naturale. A differenza dell’aceto di vino o dell’aceto bianco, l’aceto di mele contiene meno acido acetico, risultando quindi più delicato sui tessuti. Può essere considerato anche un anti-calcare, ammorbidente e anti-odore, ideale per chi desidera prendersi cura del proprio bucato in modo più ecologico.

Preparare un ammorbidente naturale con ingredienti semplici che rispettano l’ambiente è facile e veloce. Ecco alcune ricette che utilizzano l’aceto di mele come base, arricchite con altri elementi per ottenere un bucato morbido e profumato.

Aceto di mele e lavanda: questa ricetta combina l’aceto di mele, noto per le sue proprietà anticalcare e antiodore, con l’olio essenziale di lavanda, che aggiunge un tocco di freschezza e ha proprietà antisettiche. Basta mescolare 2 litri di aceto di mele con 10 gocce di olio essenziale di lavanda e versare il tutto in una ciotola con misurino. Utilizzate un misurino per ogni lavaggio per un bucato profumato e senza calcare.

Aceto e bicarbonato: Basta unire aceto di mele e bicarbonato di sodio è un modo efficace per bilanciare il pH dell’acqua durante il risciacquo finale, prevenendo l’indurimento dei tessuti. Mescolate 1 litro di acqua calda con 2 tazze di bicarbonato di sodio, quindi aggiungere lentamente 1 tazza e mezza di aceto di mele. Questo ammorbidente delicato può essere usato in lavatrice, versando 60 ml nello scomparto dell’ammorbidente. Aceto e balsamo: per una ricetta alternativa, si può combinare aceto di mele con un balsamo per capelli ecologico. Mescolare 2 tazze di acqua demineralizzata con 1 bicchiere di balsamo per capelli e 1 tazza di aceto di mele. Questo ammorbidente aggiunge morbidezza extra ai vostri vestiti, lasciandoli delicatamente profumati.

Ammorbidente con acido citrico: Se si vuole evitare l’aceto, l’acido citrico è un’ottima opzione. Basta mescolare 500 ml di acqua distillata calda con 50 grammi di acido citrico e aggiungete 6 gocce di olio essenziale a scelta. Questo ammorbidente ecologico è un’ottima alternativa per chi cerca un prodotto delicato ma efficace, senza impatti ambientali negativi.

Anna Antonucci

Sono Anna Antonucci, amo scrivere, e da circa 4 anni collaboro con alcune testate giornalistiche. Nella vita opero nel campo del social media marketing e copywriting, ma il mio sogno è diventare giornalista. A breve avrò il tesserino da pubblicista, dopodiché potrò studiare per l'esame di stato per diventare giornalista.

Recent Posts

Lidl che eleganza! Con €30 farai scoppiare di invidia tutti i tuoi ospiti: l’offerta imperdibile

Quando si parla di arredamento e decorazione della casa, la cucina occupa un posto speciale.…

3 giorni ago

Invalidità civile 100%: l’elenco completo di diritti e agevolazioni che ti spettano nel 2025

L'invalidità civile al 100% è una condizione che richiede attenzione e supporto, ecco tutte le…

4 giorni ago

Comunicazione dell’Agenzia delle Entrate fa tremare tutti: arriva per email, ecco cosa c’è scritto

Email dall'Agenzia delle Entrate firmate dal direttore, sono tentativi di phishing devi fare moltissima attenzione…

4 giorni ago

Blocco contanti in tutta Europa, arriva la nuova legge: il limite è per tutti

L'Unione Europea si prepara a implementare nuove normative sui pagamenti in contante, un passo significativo…

4 giorni ago

“Pronto a lasciare per sempre”, cosa succederà ad Un Posto al sole

Le anticipazioni delle puntate di "Un Posto al Sole" offrono uno spaccato intrigante delle vite…

5 giorni ago

Legge 104, in pochi sanno che non devi pagare più le tasse: la lista completa, che il CAF ancora non vi ha fatto

Legge 104, importanti agevolazioni che in pochi conoscono: tutte queste tasse non vanno pagate. Ecco…

5 giorni ago