Notizie

Olive ripiene: un classico napoletano tutto da gustare e che si prepara in pochi minuti

Non puoi immaginare quanto siano buone le olive ripiene alla napoletana, un piatto che proprio non può mancare in estate.

Le olive ripiene sono facili e veloci da preparare, perché non provi subito? – Retididedalus.it

D’estate non possono proprio mancare le olive ripiene, una ricetta della tradizione napoletana che devi proprio provare. Sono perfette per arricchire un aperitivo, guarnire bruschette, oppure come contorno sfizioso da gustare in ogni occasione. Una volta che le avrai assaggiate, non potrai più farne a meno. Vediamo subito quali sono gli ingredienti che ti servono per preparare questa delizia (le dosi sono per quattro persone):

  • 1/2 kg di olive verdi.
  • 1 peperone rosso secco.
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • 1 spicchio d’aglio.
  • Origano secco q.b.
  • Peperoncino tritato q.b. (facoltativo).
  • Sale grosso q.b.

Prepara anche tu le olive alla napoletana e scoprirai un sapore unico ed inimitabile

Olive ripiene – Retididedalus.it

Preparare le olive alla napoletana è semplicissimo, basta seguire questi pochi passaggi e in men che non si dica avrai un piatto delizioso pronto da gustare.

  1. Lava accuratamente le olive in un recipiente con acqua fresca.
  2. Rimuovi il nocciolo.
  3. Versa le olive schiacciate in un recipiente grande e coprile con acqua fresca. Lascia in ammollo per quattro giorni, cambiando l’acqua ogni 24 ore.
  4. Sterilizza uno o più vasetti di vetro insieme ai loro coperchi.
  5. Una volta che le olive hanno finito il loro ammollo, scolale e farcisci con pezzetti di peperone.
  6. Metti nei vasetti di vetro sterilizzati. Aggiungi gli spicchi d’aglio, il peperoncino tritato, il origano e una generosa quantità di olio extravergine d’oliva. Mescola bene per distribuire uniformemente il condimento.
  7. Chiudi i vasetti e capovolgili per favorire il processo di sottovuoto, il che garantirà che le olive si conservino a lungo e mantengano tutto il loro sapore.
  8. Conserva i vasetti in un luogo buio e asciutto per circa cinque giorni. Durante questo tempo, le olive assorbiranno tutti i sapori, diventando irresistibili.

Dopo cinque giorni, le tue olive ripiene saranno pronte per essere gustate. Puoi servirle come antipasto, aggiungerle a un’insalata, oppure utilizzarle per arricchire un piatto di pasta o una pizza. Il loro sapore intenso e speziato conquisterà tutti, e saranno un successo garantito in ogni occasione.

Buon appetito!

Aurora De Santis

Recent Posts

Lidl che eleganza! Con €30 farai scoppiare di invidia tutti i tuoi ospiti: l’offerta imperdibile

Quando si parla di arredamento e decorazione della casa, la cucina occupa un posto speciale.…

4 giorni ago

Invalidità civile 100%: l’elenco completo di diritti e agevolazioni che ti spettano nel 2025

L'invalidità civile al 100% è una condizione che richiede attenzione e supporto, ecco tutte le…

4 giorni ago

Comunicazione dell’Agenzia delle Entrate fa tremare tutti: arriva per email, ecco cosa c’è scritto

Email dall'Agenzia delle Entrate firmate dal direttore, sono tentativi di phishing devi fare moltissima attenzione…

4 giorni ago

Blocco contanti in tutta Europa, arriva la nuova legge: il limite è per tutti

L'Unione Europea si prepara a implementare nuove normative sui pagamenti in contante, un passo significativo…

5 giorni ago

“Pronto a lasciare per sempre”, cosa succederà ad Un Posto al sole

Le anticipazioni delle puntate di "Un Posto al Sole" offrono uno spaccato intrigante delle vite…

5 giorni ago

Legge 104, in pochi sanno che non devi pagare più le tasse: la lista completa, che il CAF ancora non vi ha fatto

Legge 104, importanti agevolazioni che in pochi conoscono: tutte queste tasse non vanno pagate. Ecco…

5 giorni ago