Notizie

Svuoto i pomodori e li riempio con questo condimento, niente forno e sono subito pronti

In 10 minuti preparo un piatto freschissimo per l’estate: i pomodori ripieni più facili e veloci di sempre, una ricetta eccezionale!

Pomodori ripieni senza nemmeno accendere il forno – Retididedalus.it

Con l’estate che ci regala giornate torride, non c’è niente di meglio che preparare piatti freschi, veloci e leggeri. Se sei alla ricerca di una ricetta che soddisfi questi requisiti, allora devi assolutamente provare questi pomodori ripieni.

Questo piatto è perfetto come antipasto o come secondo leggero, ed è così gustoso che non potrai più farne a meno una volta assaggiato. Prepararlo è un gioco da ragazzi, e ti richiederà solo pochi minuti. Vediamo subito quali sono gli ingredienti necessari per quattro porzioni:

  • 8 pomodori ramati.
  • 70 g di olive nere denocciolate.
  • 450 g di tonno sott’olio.
  • 50 g di cipolline sott’aceto.
  • Prezzemolo tritato q.b.
  • Maionese q.b.
  • Sale q.b.

I pomodori ripieni più veloci e golosi di sempre: il piatto estivo che non puoi lasciarti scappare

Pomodori ripieni – Retididedalus.it

I pomodori ripieni freddi sono una scoperta di gusto che porterà freschezza e sapore alla tua estate. Con pochi e semplici ingredienti, riuscirai a preparare un piatto leggero, sfizioso e apprezzato da tutta la famiglia. Provali subito e preparati a ricevere i complimenti dei tuoi commensali. Vediamo il procedimento:

  1. Lava accuratamente i pomodori sotto acqua corrente. Asciugali, taglia la parte superiore dei pomodori, quella con il picciolo, e metti da parte i “cappelli” che userai dopo come copertura.
  2. Con l’aiuto di un cucchiaio, svuota delicatamente i pomodori dalla loro polpa, raccogliendola in un recipiente.
  3. Aggiungi un pizzico di sale all’interno dei pomodori svuotati e mettili a testa in giù su un colino per farli scolare dall’acqua in eccesso. Questo passaggio è importante per evitare che i pomodori risultino troppo acquosi.
  4. Metti le olive, le cipolline e il tonno in un mixer e frulla fino a ottenere un composto omogeneo.
  5. Aggiungi quindi la maionese e mescola bene con un cucchiaio fino a che tutti gli ingredienti saranno ben amalgamati.
  6. Riprendi i pomodori svuotati e riempili con il composto preparato.
  7. Una volta farciti, decora ciascun pomodoro con del prezzemolo tritato.
  8. Rimetti la parte superiore dei pomodori, quella con il picciolo, per chiuderli come fossero dei piccoli coperchi.
  9. Metti i pomodori farciti in frigorifero per almeno un’ora prima di servirli.

I pomodori ripieni sono pronti per essere gustati, belli freschi e saporiti, non ti resta che impiattare e gustare, vedrai che non ne rimarrà nemmeno uno.

Buon appetito!

Aurora De Santis

Recent Posts

Lidl che eleganza! Con €30 farai scoppiare di invidia tutti i tuoi ospiti: l’offerta imperdibile

Quando si parla di arredamento e decorazione della casa, la cucina occupa un posto speciale.…

4 giorni ago

Invalidità civile 100%: l’elenco completo di diritti e agevolazioni che ti spettano nel 2025

L'invalidità civile al 100% è una condizione che richiede attenzione e supporto, ecco tutte le…

4 giorni ago

Comunicazione dell’Agenzia delle Entrate fa tremare tutti: arriva per email, ecco cosa c’è scritto

Email dall'Agenzia delle Entrate firmate dal direttore, sono tentativi di phishing devi fare moltissima attenzione…

4 giorni ago

Blocco contanti in tutta Europa, arriva la nuova legge: il limite è per tutti

L'Unione Europea si prepara a implementare nuove normative sui pagamenti in contante, un passo significativo…

5 giorni ago

“Pronto a lasciare per sempre”, cosa succederà ad Un Posto al sole

Le anticipazioni delle puntate di "Un Posto al Sole" offrono uno spaccato intrigante delle vite…

5 giorni ago

Legge 104, in pochi sanno che non devi pagare più le tasse: la lista completa, che il CAF ancora non vi ha fatto

Legge 104, importanti agevolazioni che in pochi conoscono: tutte queste tasse non vanno pagate. Ecco…

5 giorni ago