Melone fresco e succoso: come conservarlo una volta aperto, le dritte per farlo durare più a lungo e non farlo andare a male.
Il melone è un frutto tipico dell’estate, ricco di nutrienti apporta numerosi benefici al nostro organismo, il contenuto di acqua è molto elevato, come lo sono le vitamine e i minerali, è considerato un antiossidante. Questo frutto può contribuire al benessere generale del nostro organismo. Rafforza il nostro sistema immunitario, favorisce la produzione di collagene e dimostra proprietà antiossidanti. Protegge la salute degli occhi, della pelle e delle mucose, aiuta a tenere sotto controllo la pressione sanguigna. Assumere melone, riduce il rischio di malattie croniche, essendo ricco di fibre migliora la digestione ed è un alleato della salute intestinale.
Il melone, è ipocalorico e per questa ragione è ideale anche per chi segue una dieta, è ottimo per essere consumato a colazione, in questo caso può essere aggiunto allo yogurt, o mangiato insieme a della frutta secca, anche come snack sarà perfetto, il melone inoltre può essere utilizzato per dar vita a numerose ricette. Con questo frutto, possiamo andare a preparare succhi, frullati, centrifughe e piatti sfiziosi. È consigliato consumarlo non appena sarà maturo, in modo tale da godere appieno della sua freschezza e del suo sapore. Per controllare la maturazione è consigliato tastarlo e notare una leggera cedevolezza, quando sarà maturo al punto giusto inoltre, il melone emanerà un dolce profumo.
Quando è intero il melone può essere conservato a temperatura ambiente, per circa uno o due giorni, a patto che non sia ancora ben maturo. La conservazione in questo modo, è ideale infatti per continuare a far maturare il frutto, se messo intero all’interno del frigorifero, potrà essere conservato anche per 5/7 giorni.
Quando è già tagliato, è consigliato riporlo all’interno di un contenitore ermetico o di una pellicola trasparente, in questo caso durerà all’incirca 3/4 giorni. Se volete optare per congelare il melone, meglio tagliarlo a cubetti o a fette, anche se tuttavia vi consigliamo di consumarlo sempre fresco. È inoltre raccomandato evitare di schiacciare il melone, in quanto la polpa potrebbe essere danneggiata.
Quando si parla di arredamento e decorazione della casa, la cucina occupa un posto speciale.…
L'invalidità civile al 100% è una condizione che richiede attenzione e supporto, ecco tutte le…
Email dall'Agenzia delle Entrate firmate dal direttore, sono tentativi di phishing devi fare moltissima attenzione…
L'Unione Europea si prepara a implementare nuove normative sui pagamenti in contante, un passo significativo…
Le anticipazioni delle puntate di "Un Posto al Sole" offrono uno spaccato intrigante delle vite…
Legge 104, importanti agevolazioni che in pochi conoscono: tutte queste tasse non vanno pagate. Ecco…