Le melanzane sono versatili e gustose, si possono preparare in mille modi, ad esempio con basilico e pepe rosa come faccio io.
Le melanzane sono un alimento versatile che si adatta a ogni tipo di preparazione. Si usano per condire i primi piatti (ad esempio nella pasta alla Norma), come secondo (la parmigiana di melanzane è apprezzatissima sia in Italia che nel mondo) oppure come contorno. Non mancano poi le ricette che prevedono le melanzane come ingrediente principale di qualche preparazione sfiziosa, come salse o polpette vegetali.
Si possono infatti preparare in molti modi e, soprattutto, non sono affatto difficili da trattare. Tra le preparazioni più gustose possiamo sicuramente annoverare le melanzane a funghetto o in padella, ottime sia come condimento per la pasta che come secondo; la già citata parmigiana, oppure le intramontabili melanzane alla griglia.
Soprattutto in estate le melanzane grigliate risultano veloci da preparare e adatte anche a condire panini o piatti freddi. Alla classica versione, però, io preferisco quella con basilico e pepe rosa, che conferiscono un’aromaticità senza precedenti a questo contorno. Per prepararle servono solo melanzane, basilico, pepe rosa, sale e olio. Chi non ama l’aglio a crudo, inoltre, apprezzerà molto questa versione di melanzane grigliate.
Per prima cosa mondiamo le melanzane e tagliamole a fette spesse circa un 1 cm. Nel frattempo mettiamo a scaldare una piastra a fiamma viva e aspettiamo che sia rovente prima di mettere a cuocere le melanzane. Cerchiamo dunque di girarle il meno possibile: basterà farle cuocere per qualche minuto su ogni lato e poi metterle da parte.
Per conservarle morbide, inoltre, seguite questo suggerimento: impilate le fette di melanzana una sopra all’altra, salandole solo prima di condirle. Prepariamo poi una salsa verde con olio, basilico tritato e pepe rosa. A questo punto posizioniamo le melanzane su un piatto e saliamo, poi irroriamo con la salsa appena preparata.
Questa preparazione è semplicissima e si presta a numerose varianti: il basilico si può ad esempio sostituire col prezzemolo, il pepe rosa con quello bianco. Chi ama l’aglio a crudo, inoltre, potrà aggiungerne uno spicchio tritato alla salsa verde. A questo punto le melanzane al basilico saranno pronte da gustare… anche fredde!
Quando si parla di arredamento e decorazione della casa, la cucina occupa un posto speciale.…
L'invalidità civile al 100% è una condizione che richiede attenzione e supporto, ecco tutte le…
Email dall'Agenzia delle Entrate firmate dal direttore, sono tentativi di phishing devi fare moltissima attenzione…
L'Unione Europea si prepara a implementare nuove normative sui pagamenti in contante, un passo significativo…
Le anticipazioni delle puntate di "Un Posto al Sole" offrono uno spaccato intrigante delle vite…
Legge 104, importanti agevolazioni che in pochi conoscono: tutte queste tasse non vanno pagate. Ecco…