Cronaca

West Nile in Italia: morto un uomo dopo 20 giorni di ricovero in ospedale

È purtroppo deceduto un uomo per la West Nile, la cosiddetta “Febbre del Nilo”, un virus che si contrae con la puntura di zanzara.

West Nile in Italia: morto un uomo – Retididedalus.it

Roberto Ronconi, un uomo di 78 anni, è deceduto dopo aver contratto il virus West Nile nella provincia di Ravenna. Questo triste evento segna la seconda vittima estiva in Emilia-Romagna, una regione che negli ultimi giorni ha intensificato le misure preventive contro la diffusione del virus.

Seconda vittima del West Nile nel Ravennate

West Nile Test – Retididedalus.it

Ronconi, un appassionato fotografo, ha iniziato a manifestare i primi sintomi della malattia a metà luglio. Dopo venti giorni di sofferenza, è morto nella notte tra lunedì e martedì. La notizia della sua scomparsa è stata riportata oggi dal quotidiano “Il Resto del Carlino” di Ravenna.

La situazione in Emilia-Romagna è preoccupante, con due vittime già registrate in questa stagione. Solo dieci giorni prima della morte di Ronconi, un altro uomo di 89 anni è deceduto a Carpi a causa dello stesso virus. In risposta a questi eventi, la Regione ha deciso di rafforzare le misure di prevenzione, introducendo trattamenti disinfestanti adulticidi settimanali fino al 30 settembre nelle strutture socioassistenziali e negli ospedali dei comuni dove il virus è più diffuso. Inoltre, sono previsti interventi straordinari preventivi in occasione di manifestazioni pubbliche all’aperto, per ridurre il rischio di infezioni.

Nei giorni scorsi, sono stati confermati altri due casi di infezione da virus West Nile in Emilia-Romagna. I pazienti, residenti a Modena e Castelfranco Emilia, hanno sviluppato forme neuroinvasive della malattia e sono attualmente ricoverati al Policlinico di Modena.

L’assessore alle Politiche per la Salute, Raffaele Donini, ha sottolineato l’importanza di intensificare le misure di prevenzione contro il virus West Nile, in collaborazione con i Comuni e le aziende sanitarie della regione. Donini ha esortato la popolazione a prendere precauzioni, soprattutto durante le ore serali e notturne, quando la zanzara comune, principale vettore del virus, è più attiva. Tra le raccomandazioni principali vi sono l’uso di repellenti cutanei, zampironi, elettroemanatori e zanzariere per proteggersi dalle punture.

Aurora De Santis

Recent Posts

Lidl che eleganza! Con €30 farai scoppiare di invidia tutti i tuoi ospiti: l’offerta imperdibile

Quando si parla di arredamento e decorazione della casa, la cucina occupa un posto speciale.…

4 giorni ago

Invalidità civile 100%: l’elenco completo di diritti e agevolazioni che ti spettano nel 2025

L'invalidità civile al 100% è una condizione che richiede attenzione e supporto, ecco tutte le…

4 giorni ago

Comunicazione dell’Agenzia delle Entrate fa tremare tutti: arriva per email, ecco cosa c’è scritto

Email dall'Agenzia delle Entrate firmate dal direttore, sono tentativi di phishing devi fare moltissima attenzione…

4 giorni ago

Blocco contanti in tutta Europa, arriva la nuova legge: il limite è per tutti

L'Unione Europea si prepara a implementare nuove normative sui pagamenti in contante, un passo significativo…

5 giorni ago

“Pronto a lasciare per sempre”, cosa succederà ad Un Posto al sole

Le anticipazioni delle puntate di "Un Posto al Sole" offrono uno spaccato intrigante delle vite…

5 giorni ago

Legge 104, in pochi sanno che non devi pagare più le tasse: la lista completa, che il CAF ancora non vi ha fatto

Legge 104, importanti agevolazioni che in pochi conoscono: tutte queste tasse non vanno pagate. Ecco…

5 giorni ago