Gli spaghetti alla mediterranea sono un primo piatto gustoso e profumato che si prepara con pochi semplici passaggi e pochi ingredienti.
Quando leggiamo la dicitura “spaghetti alla mediterranea” non può non venirci in mente l’essenza più pura della cucina italiana. I nostri piatti, in effetti, risentono enormemente della nostra collocazione geografica all’interno del bacino mediterraneo. E inoltre la pasta (e gli spaghetti in particolare) è sicuramente un nostro tratto distintivo.
Ebbene, in questa ricetta tipica della Liguria troviamo ingredienti semplici ma gustosi e aromatici, che si preparano in pochi semplici passaggi e nel giro di una ventina di minuti. Giusto il tempo di far bollire l’acqua e cuocere la pasta! L’ingrediente principale è sicuramente il tonno sott’olio, che si ritrova anche in molte altre ricette liguri.
Questo primo piatto è molto profumato, per via della presenza di limone e prezzemolo, nonché dell’aglio. Per prima cosa procuriamoci dunque gli ingredienti: olio EVO, aglio, peperoncino, tonno sott’olio, spaghetti, limone, prezzemolo e sale. A ben vedere si tratta di una versione un po’ più articolata di un grande classico della cucina italiana: gli spaghetti aglio e olio.
Per prima cosa mettiamo a bollire una pentola d’acqua in cui andremo a cuocere gli spaghetti. Poi mettiamo olio EVO, aglio a pezzettini e peperoncino in una padella, lasciando cuocere lentamente per qualche minuto. Questo passaggio è molto importante e va svolto nel modo corretto: l’aglio non dovrà dorarsi o imbrunirsi, ma anzi dovrà sudare lentamente e rilasciare tutti i suoi aromi nell’olio.
Scoliamo poi il tonno e sgraniamolo grossolanamente con una forchetta, uniamolo al soffritto di aglio e olio e cuociamo giusto 2 o 3 minuti. Se serve usate un coperchio, poiché il tonno potrebbe esplodere! Gli spaghetti vanno scolati al dente e poi saltati in padella, con l’aggiunta di un po’ di acqua di cottura.
Anche questo passaggio risulta piuttosto importante, poiché ci permetterà di ottenere una gustosa cremina a base di amido per i nostri spaghetti. Irroriamo infine con del succo di limone e, volendo, una grattugiata di scorza (proprio come in questo pesto al limone). Poi spolveriamo con del prezzemolo tritato e serviamo: questo pranzo semplice da fare è da leccarsi i baffi!
Sai dove vive Fedez dopo la fine del matrimonio con Chiara Ferragni? La sua nuova…
Negli ultimi anni, le famiglie italiane si sono trovate a fronteggiare un aumento significativo delle…
La consapevolezza della necessità di lavare regolarmente le federe dei cuscini può sembrare un dettaglio…
Il parquet è una delle scelte più apprezzate per i pavimenti nelle abitazioni moderne, grazie…
Guillermo Mariotto giudice del programma di successo "Ballando con le stelle", ha recentemente attirato l'attenzione…
Il bonus sociale per le bollette di luce, gas e acqua è una misura di…