Notizie

Idee facili e veloci per il pranzo in spiaggia: queste ricette sono una meglio dell’altra

Idee facili e veloci per il pranzo in spiaggia: ecco alcune ricette da provare perfette per le giornate di agosto al mare.

Pranzo in riva al mare_ consigli per preparare piatti unici perfetti per la spiaggia – retididedalus.it

La fine della settimana di Ferragosto segna per moltissime persone la fine delle ferie e il ritorno al lavoro. L’estate, però, non è ancora terminata. La seconda metà del mese di agosto e i primi giorni di settembre permettono di sfruttare le spiagge di mari e laghi per trascorrere giornate all’insegna del relax. E come rendere migliore una giornata se non con un buonissimo pranzo? Ecco alcuni consigli per preparare un pasto completo da portare al mare.

Ricette per i piatti da portare al mare: alcune idee facili e veloci per il pranzo in spiaggia

I consigli per preparare il pranzo per la spiaggia: le ricette migliori – retididedalus.it

Perché una giornata al mare abbia gli ingredienti per essere perfetta è necessario non solo aver scelto tra le spiagge più belle con paesaggi mozzafiato quella che si avvicina di più ai propri gusti. Bisogna anche optare per la giusta compagnia e per il pranzo perfetto da portare in riva a mare. Come riconosciuto dal Ministero della Salute, importante è rimanere idratati assumendo la giusta quantità di acqua da bere.

A seconda delle preferenze, il pasto considerato migliore varierà di certo. Alcuni bagnanti riterranno la frutta l’alimento preferito da consumare in spiaggia; altre persone potrebbero preferire gelati e granite per rinfrescarsi. Altre persone ancora potranno invece desiderare di mangiare la pasta in riva al mare. Proprio per quest’ultima categoria è pensata una ricetta facile e veloce per la spiaggia.

La ricetta per l’estate

La pasta estiva facile e veloce, perfetta per la spiaggia, è rappresentata dagli gnocchetti di ricotta. Gli ingredienti necessari per creare questo piatto delizioso sono mezza tazza di ricotta; mezza tazza di farina per tutti gli usi; mezzo cucchiaino di sale. Per prima cosa bisognerà mettere la ricotta su un doppio strato di carta assorbente così da eliminare l’umidità in eccesso.

Mettere la farina e il sale in una terrina e unire gli ingredienti. A questo punto amalgamare il tutto in un impasto omogeneo che dovrà essere lasciato riposare per circa una mezz’ora. Trascorso il tempo, si dovrà aggiungere l’acqua in una pentola e metterla a bollire. Prendere l’impasto e dividerlo in alcuni torciglioni. Usando un coltello, tagliare i torciglioni in cubetti di dimensioni simili.

Quando l’acqua avrà iniziato a bollire, buttare gli gnocchetti e attendere un paio di minuti. Non appena gli gnocchetti saranno saliti in superficie potranno essere scolati con uno scolino. Condire gli gnocchetti con parmigiano e olio e disporli in un contenitore così da poterli portare in spiaggia.

Elisabetta Guglielmi

Recent Posts

Lidl che eleganza! Con €30 farai scoppiare di invidia tutti i tuoi ospiti: l’offerta imperdibile

Quando si parla di arredamento e decorazione della casa, la cucina occupa un posto speciale.…

1 mese ago

Invalidità civile 100%: l’elenco completo di diritti e agevolazioni che ti spettano nel 2025

L'invalidità civile al 100% è una condizione che richiede attenzione e supporto, ecco tutte le…

1 mese ago

Comunicazione dell’Agenzia delle Entrate fa tremare tutti: arriva per email, ecco cosa c’è scritto

Email dall'Agenzia delle Entrate firmate dal direttore, sono tentativi di phishing devi fare moltissima attenzione…

1 mese ago

Blocco contanti in tutta Europa, arriva la nuova legge: il limite è per tutti

L'Unione Europea si prepara a implementare nuove normative sui pagamenti in contante, un passo significativo…

1 mese ago

“Pronto a lasciare per sempre”, cosa succederà ad Un Posto al sole

Le anticipazioni delle puntate di "Un Posto al Sole" offrono uno spaccato intrigante delle vite…

1 mese ago

Legge 104, in pochi sanno che non devi pagare più le tasse: la lista completa, che il CAF ancora non vi ha fatto

Legge 104, importanti agevolazioni che in pochi conoscono: tutte queste tasse non vanno pagate. Ecco…

1 mese ago