Notizie

Dai un morso al paradiso con il buonissimo e tenerissimo Pan di Pesche: la ricetta è facilissima

Se non hai mai sentito parlare del pan di pesche, devi assolutamente provare a realizzarlo, questo dolce soffice ti conquisterà al primo morso.

Dolce profumato e morbido- Retididedalus.it

Il pan di pesche è un dolce soffice, con un profumo invitante, perfetto da servire a colazione o a merenda, potrà gustarlo tutta la famiglia, si tratta di una variante estiva del pan di arancio, una ricetta tipica della pasticceria siciliana.

L’ingrediente principale è sicuramente la frutta che sarà frullata per creare un impasto, non è necessario aggiungere il burro. Per prepararlo vi servirà un mixer, uno stampo, noi ne utilizzeremo uno a cerniera da 22 cm di diametro, e qualche altro attrezzo. Basterà seguire alcuni passaggi e sarà pronto in poche mosse, in seguito dovrà cuocere in forno.

Pan di pesche, morbido e profumato

Pan di pesche, la ricetta- Retididedalus.it

Ottimo da servire anche a fine pasto, il pan di pesche è ideale da gustare accompagnato da un buon succo o da un cappuccino. Per un tocco in più potete aggiungere una pallina di gelato alla vaniglia accanto alla fetta di torta, i più golosi potranno farcirlo con crema pasticciera, confettura di pesche o crema spalmabile al cioccolato. Per sei porzioni vi serviranno, 300 g di pesche, 360 g di farina, 190 g di zucchero, 130 ml di latte, 100 ml di olio di semi, una bustina di lievito per dolci, tre uova, un cucchiaino di estratto di vaniglia, un limone e dello zucchero a velo per decorare.

Pan di pesche, i passaggi per realizzarlo

Prima di tutto sbucciate le pesche, tagliatele a tocchetti e trasferitele in un mixer, unite anche il latte a filo, l’olio e le uova. Ricavate l’estratto di vaniglia e grattugiate la scorza di un limone non trattato. Incorporate gli ingredienti nel mixer iniziate a frullare il composto ottenuto e aggiungete lo zucchero e la farina setacciata. Infine unite anche lievito in polvere e continuate a frullare.

Quando avrete ottenuto un impasto denso con una consistenza simile ad una pastella, trasferitelo in uno stampo e cuocete a 180° per 45 minuti, fate la prova dello stecchino prima di sfornare il dolce. Ricordatevi di monitorare il livello di doratura per evitare che si bruci. Lasciate raffreddare il pan di pesche prima di servirlo e trasferitelo sul piatto da portata, spolveratelo a questo punto con abbondante zucchero a velo e tagliatelo a fette per assaggiarlo.

Questo dolce può essere preparato anche in altri modi, infatti a posto della purea di pesche, potete mettere le albicocche, le ciliegie, le fragole o il frutto che preferite. Potete inoltre aggiungere gli amaretti sbriciolati, del cacao amaro in polvere o delle gocce di cioccolato fondente. Per un aroma in più inoltre potete optare per un bicchierino di rum o di brandy. In sostituzione della scorza di limone potete utilizzare quella d’arancia, anche in questo caso è bene che sia biologica. Potete spaziare con un pizzico di cannella o donare più crunch con della frutta secca. Il latte vaccino può essere sostituito con un equivalente vegetale, come ad esempio un latte di soia o di avena. Il pan di pesche si conserva a temperatura ambiente per circa tre giorni.

Noemi Aloisi

Recent Posts

Lidl che eleganza! Con €30 farai scoppiare di invidia tutti i tuoi ospiti: l’offerta imperdibile

Quando si parla di arredamento e decorazione della casa, la cucina occupa un posto speciale.…

3 giorni ago

Invalidità civile 100%: l’elenco completo di diritti e agevolazioni che ti spettano nel 2025

L'invalidità civile al 100% è una condizione che richiede attenzione e supporto, ecco tutte le…

4 giorni ago

Comunicazione dell’Agenzia delle Entrate fa tremare tutti: arriva per email, ecco cosa c’è scritto

Email dall'Agenzia delle Entrate firmate dal direttore, sono tentativi di phishing devi fare moltissima attenzione…

4 giorni ago

Blocco contanti in tutta Europa, arriva la nuova legge: il limite è per tutti

L'Unione Europea si prepara a implementare nuove normative sui pagamenti in contante, un passo significativo…

4 giorni ago

“Pronto a lasciare per sempre”, cosa succederà ad Un Posto al sole

Le anticipazioni delle puntate di "Un Posto al Sole" offrono uno spaccato intrigante delle vite…

5 giorni ago

Legge 104, in pochi sanno che non devi pagare più le tasse: la lista completa, che il CAF ancora non vi ha fatto

Legge 104, importanti agevolazioni che in pochi conoscono: tutte queste tasse non vanno pagate. Ecco…

5 giorni ago