Notizie

Dovremmo fare tutti come gli spagnoli: svelato il perché sono così felici

Ricaricare le batterie ogni giorni e per il tempo necessario, solo così si possono affrontare davvero gli impegni dell’intera giornata. È la rivincita del pisolino.

Il riposino pomeridiano ha benefici che non ti aspetti (RetidiDedalus.it)

In Messico la chiamano siesta, nel mondo anglosassone è conosciuta come power nap, qui da noi è il pisolino. Bistrattato dai più, il break pomeridiano dopo il pranzo è in realtà uno dei modi migliori che abbiamo per ricaricare le pile il tempo necessario e riuscire ad affrontare i restanti impegni della giornata.

A conclamare la bontà del pisolino non sono i suoi amanti, quelli che a discapito dei pregiudizi lo praticano da anni, ma oramai dopo anni di controversie e luoghi comuni è la stessa comunità scientifica ad ammettere che sì, dormire un po’, il giusto dopo pranzo ha importanti benefici psicofisici.

Sì al pisolino post pranzo, bastano 13 minuti per tornare come nuovi

Il timing perfetto del pisolino pomeridiano è di 13 minuti (RetidiDedalus.it)

Mettiamo da parte che la siesta sia l’idea della nullafacenza che spesso si associa alle popolazioni del Sud, sempre pronte a chiudere gli occhi e rilassarsi senza pensare a quello che c’è da fare e darsi una mossa. Il riposino ci permette è rigenerante ed efficace dal punto di vista cognitivo, ci permette di trovare nuove energie ma soprattutto aumenta la produttività.

Insomma qualcosa da provare anche per gli stacanovisti che dopo pranzo si rimettono subito a lavoro salvo poi arrivare a fine giornata completamente distrutti. Ormai oggi il riposino è stato completamente rivalutato e anzi è considerata una delle azioni da mettere in pratica per un corretto stile di vita. Lo sostengono neurologi e psichiatri che si avvalgono dell’aiuto di numerosi studi pubblicati su riviste internazionali.

Ma se da una parte si sdogana definitivamente il sonnellino post pranzo dai pregiudizi che l’hanno sempre accompagnato, dall’altro c’è da segnalare che oggi è praticato poco anche da quelle popolazioni che fino ad un decennio fa non vi avrebbero mai rinunciato: uno studio del 2017 in Spagna ha svelato che oltre il 60% degli intervistati ormai non fa più la siesta e chi ancora ci riesce la pratica solo nei giorni liberi. Stesso discorso per Francia e Italia. Eppure l’Economist in un recente servizio ha sottolineato come riabilitare questa pratica in ogni angolo del mondo sia cosa buona e giusta.

Attenzione però a quanto di dorme. Il timing perfetto? Secondo i neurologi andrebbe dai 10 ai 15 minuti, per l’esattezza 13 sono più che sufficienti a ritrovare la giusta energia e concentrazione. Il sonnellino, inoltre, non solo ristabilisce la giusta concentrazione che cala fisiologicamente a metà giornata, ma ci permette anche di avere maggiore pazienza.

E per quanto riguarda l’orario perfetto? Non c’è un momento giusto per la siesta, bisogna farla quando si ha la possibilità di farla; il che vuol dire dopo pranzo così come alle 4 del pomeriggio se gli impegni non permettono prima.

Il limite da non superare con il sonnellino

C’è però un limite di tempo da non superare. La maggior parte dei neurologi sono concordi nel fatto che la power nap non debba andare oltre i 20-30 minuti al massimo. Anzi in questo caso si hanno anche minori possibilità di incappare in problematiche come la pressione alta.

Un orario da seguire e rispettare, sottolineano gli esperti, perché andare oltre -c’è chi si spinge anche ai 90 minuti- può provocare l’effetto opposto oltre che  aumentare le possibilità di incappare in patologie come l’obesità.

Anna Peluso

Recent Posts

Lidl che eleganza! Con €30 farai scoppiare di invidia tutti i tuoi ospiti: l’offerta imperdibile

Quando si parla di arredamento e decorazione della casa, la cucina occupa un posto speciale.…

3 giorni ago

Invalidità civile 100%: l’elenco completo di diritti e agevolazioni che ti spettano nel 2025

L'invalidità civile al 100% è una condizione che richiede attenzione e supporto, ecco tutte le…

3 giorni ago

Comunicazione dell’Agenzia delle Entrate fa tremare tutti: arriva per email, ecco cosa c’è scritto

Email dall'Agenzia delle Entrate firmate dal direttore, sono tentativi di phishing devi fare moltissima attenzione…

4 giorni ago

Blocco contanti in tutta Europa, arriva la nuova legge: il limite è per tutti

L'Unione Europea si prepara a implementare nuove normative sui pagamenti in contante, un passo significativo…

4 giorni ago

“Pronto a lasciare per sempre”, cosa succederà ad Un Posto al sole

Le anticipazioni delle puntate di "Un Posto al Sole" offrono uno spaccato intrigante delle vite…

4 giorni ago

Legge 104, in pochi sanno che non devi pagare più le tasse: la lista completa, che il CAF ancora non vi ha fatto

Legge 104, importanti agevolazioni che in pochi conoscono: tutte queste tasse non vanno pagate. Ecco…

5 giorni ago