Notizie

Aggiungo un ingrediente ai fiori di zucca ed esce fuori una pasta da leccarsi i baffi

I fiori di zucca si usano per farcire focacce e condire piatti di pasta: uniti a questo ingrediente diventeranno ancora più buoni.

Qual è l’ingrediente che si sposa meglio coi fiori di zucca? Io lo metto nei miei spaghetti (Retididedalus.it)

Quante volte in estate ci capita di mangiare zucchine e fiori di zucca? Questi alimenti sono estremamente versatili e si possono usare per preparare antipasti, primi, secondi, contorni e focacce. I fiori di zucca impastellati e fritti, ad esempio, sono una vera prelibatezza. Questa ricetta è diffusa soprattutto al centro Italia, in numerose varianti, ma dopo averne scoperto il gusto e la consistenza anche tutti gli altri hanno deciso di mutuarla.

Ma se noi non volessimo friggerli? Con i fiori di zucca io preparo sempre un primo piatto molto estivo e semplice da fare, con pochi ingredienti e davvero in pochi minuti. Il tempo di mettere a bollire l’acqua e cuocere la pasta e il condimento è già pronto! Ecco di seguito una ricetta per un primo a base di fiori di zucca… e di uno e due ingredienti segreti!

Spaghetti fiori di zucca, alici e limone: sono aromaticissimi

I filetti di alici e la scorza di limone donano un’aromaticità senza precedenti ai miei spaghetti con fiori di zucca (Retididedalus.it)

Si tratta dei miei spaghetti fiori di zucca e alici. L’abbinamento con i filetti di alici è particolarmente apprezzato ad esempio sulla pizza, oppure nella versione in pastella. Le alici, in effetti, conferiscono una piacevole salinità ai fiori, mettendone in risalto il sapore. In questo primo piatto troviamo i seguenti ingredienti: spaghetti, fiori di zucca, filetti di alici sott’olio, limone, prezzemolo, aglio, olio EVO, sale e pepe.

Mettiamo una pentola d’acqua a bollire e passiamo a eliminare il pistillo dai fiori. Non preoccupatevi di tenerli integri, tanto li useremo per fare il sugo degli spaghetti. In una padella mettiamo uno spicchio d’aglio, olio e la scorza di limone grattugiata (hai mai provato a farci il pesto?). Facciamo soffriggere a fiamma bassa, evitando che la scorza e l’aglio si brucino.

Il segreto è risottare gli spaghetti in padella: come?

Aggiungiamo poi i filetti di alici, che si scioglieranno nell’olio caldo. Gli spaghetti vanno risottati in padella, proprio come si fa con quelli aglio, olio e peperoncino. A qualche minuto dalla cottura, dunque, trasferiamoli in padella e finiamo di cuocere aggiungendo acqua mano a mano. In tal modo l’amido presente nella pasta rimarrà nella padella, creando una gustosa cremina.

Quando la pasta è pronta aggiungiamo i fiori a crudo: il calore residuo della pasta contribuirà a farli appassire senza bruciarli. Spolveriamo del prezzemolo fresco e serviamo al piatto ben caldi. Questo primo è tanto semplice da fare quanto aromatico: non lo abbandonerete più!

Martina Di Paolantonio

Recent Posts

Bonus: come ottenere fino a 1200 euro l’anno, ecco i requisiti

Se hai questi requisiti puoi ottenere fino a 1.200 euro all'anno, è il bonus di…

1 ora ago

Un ingegnere su 3 non riesce a risolvere questo rompicapo: provaci tu, se ce la fai sei un genio

Se pensi di avere una mente brillante, preparati a mettere alla prova le tue capacità…

2 ore ago

Fedez e la nuova vita dopo Chiara Ferragni: dove abita oggi il rapper

Sai dove vive Fedez dopo la fine del matrimonio con Chiara Ferragni? La sua nuova…

18 ore ago

Maxi sconto bolletta, il bonus che si ottiene senza presentare l’isee: basta questo certificato

Negli ultimi anni, le famiglie italiane si sono trovate a fronteggiare un aumento significativo delle…

1 giorno ago

Federe, se sapessi ogni quanto vanno lavate, ti spaventeresti: sbagliamo tutti (e rischiamo grosso)

La consapevolezza della necessità di lavare regolarmente le federe dei cuscini può sembrare un dettaglio…

1 giorno ago

Parquet lucido e splendente come mai prima: lascia stare la cera, così fai in un attimo (e senza fatica)

Il parquet è una delle scelte più apprezzate per i pavimenti nelle abitazioni moderne, grazie…

2 settimane ago