Cultura

Avevo delle damigiane in garage, invece di buttarle le ho valorizzate e ora sono un gioiello

Damigiane ferme in garage o in cantina? Ecco una idea che vi permetterà di non gettarle, ma di continuare a sfruttarle.

Riciclare in maniera creativa: ecco alcune idee per le vostre damigiane (Retididedalus.it)

Le damigiane sono un simbolo della cultura della nostra penisola, in particolare della cultura vinicola. Le famose “damigiane di vino” che sono parte della nostra cultura, per molti di noi non sono più parte del nostro quotidiano. Cambia la società e le sue abitudini, abbandonando metodi comuni di vita delle persone. Ecco, quindi, trovarci nelle cantine e nei garage damigiane e altri oggetti, una volta di uso comune, che sono abbandonati alla polvere. Alcuni le buttano, altri, come noi, decidono di dargli nuova vita.

Damigiane: cosa sono e come dargli nuova vita

Damigiane in cantina: ecco come riciclarle in modo intelligente (Retididedalus.it)

La damigiana è un vaso vinario in vetro che varia le sue grandezze in base alla capacità in litri. Sono di forma tondeggiante, una volta sempre rivestiti dal vimini e con legno di castagno per il trasporto. L’origine del nome “damigiana” non è molto chiaro e sono presenti varie opzioni storiche. Tra queste troviamo un origine dalla lingua francese, dame Jeanne, “la signora Giovanna” richiamando scherzosamente a delle forme tondeggianti. Ma il nome di Giovanna lo ritroviamo anche nell’altra origine etimologica, l’idea secondo la quale il nome sia stato dato in omaggio a Giovanna d’Angiò. Regina di Sicilia, infatti, scappò nel 1347 da Napoli per rifugiarsi in Provenza.

Insieme a queste etimologie possibile, abbiamo anche un’altra origine, secondo il dizionario di Carlo Battisti e Giovanni Alessio, che parte dal provenzale. “Dameg“, a sua volta in latino dimidius, quindi “mezzo“. Sicuramente un’origine ancora da capire delle nostre damigiane che, pur sapendo il perché del loro nome, sono ancora ferme nelle nostre cantine ad impolverarsi. Ecco alcune idee, quindi, per recuperarle senza renderle un rifiuto.

Damigiane: ecco come riciclarne in modo creativo

Le damigiane sono delle grande bottiglie di vetro con una forma molto particolare. Diciamo che già all’interno di questa definizione possiamo capire come poterle riciclare. Un modo classico, che vale per le damigiane come per molte altre bottiglie, è quello di renderlo un vaso per le nostre piante o fiori.

Oltre a questo, se vogliamo svolgere un lavoro sulla nostra damigiana che ci avvicini alla natura, consigliamo anche di trasformarla in un terrarium. Quindi inserite della ghiaia, per il drenaggio dell’acqua, dei carboni attivi, per prevenire la muffa e, quindi, la terra. Inserite nel terrarium piante adatte, come felci e muschi. Innaffiate e lasciate sempre uno spazio per l’aria.

Riciclo creativo: ecco alcune idee per le damigiane

Riciclo creativo e damigiane abbandonate: ecco alcune idee (Retididedalus.it)

Se l’intenzione è lavorarci, ma rendere le nostre damigiane parte dell’arredamento possiamo trasformarne l’uso e renderle delle lampade. Lampade da soffitto, ad esempio, con delle cinture per facciano da imbragature, inserendo all’interno un portalampada. Come questo anche abat jour, decorate come preferite, insieme ad un paralume, oltre ad affascinanti lanterne con all’interno fili di luci fredde o calde.

Oltre a lampade, possono far parte dell’arredamento, in maniera diversa, in base alla vostra voglia di decorarle. Ottime per chi ama il decoupage o l’uncinetto, così da poter esprimere completamente la vostra creatività. Ottime per l’arredamento e per colorare l’ambiente. Se l’intenzione è quella di renderle parte di un arredamento specifico, come base di un tavolino, posizionando al di sopra una base adeguata, quindi incollatela saldamente al collo della vostra damigiana. Infine può essere un ottimo contenitore di oggetti particolari, illuminati come lanterne, per contenere rami secchi o oggetti che possano regalano un’immagine specifica all’ambiente.

Lorenzo Angelini

Recent Posts

Lidl che eleganza! Con €30 farai scoppiare di invidia tutti i tuoi ospiti: l’offerta imperdibile

Quando si parla di arredamento e decorazione della casa, la cucina occupa un posto speciale.…

3 giorni ago

Invalidità civile 100%: l’elenco completo di diritti e agevolazioni che ti spettano nel 2025

L'invalidità civile al 100% è una condizione che richiede attenzione e supporto, ecco tutte le…

3 giorni ago

Comunicazione dell’Agenzia delle Entrate fa tremare tutti: arriva per email, ecco cosa c’è scritto

Email dall'Agenzia delle Entrate firmate dal direttore, sono tentativi di phishing devi fare moltissima attenzione…

4 giorni ago

Blocco contanti in tutta Europa, arriva la nuova legge: il limite è per tutti

L'Unione Europea si prepara a implementare nuove normative sui pagamenti in contante, un passo significativo…

4 giorni ago

“Pronto a lasciare per sempre”, cosa succederà ad Un Posto al sole

Le anticipazioni delle puntate di "Un Posto al Sole" offrono uno spaccato intrigante delle vite…

4 giorni ago

Legge 104, in pochi sanno che non devi pagare più le tasse: la lista completa, che il CAF ancora non vi ha fatto

Legge 104, importanti agevolazioni che in pochi conoscono: tutte queste tasse non vanno pagate. Ecco…

5 giorni ago