Notizie

Con queste piante il mio balcone si è trasformato in un giardino tropicale

Vuoi un giardino tropicale nel tuo spazio verde o sul balcone? Ci sono alcune piante che danno grande soddisfazione: la guida

Giardino tropicale in Italia (Retididedalus.it)

In questa estate così calda prendersi cura delle piante è stato impegnativo e a tratti anche stressante. Nel corso delle ferie la voglia di riposarsi in giardino ammirando fiori e piante che lo arricchiscono era il desiderio di molti, senza essere costretti ad una manutenzione continua. Con il cambio delle temperature le abitudini mutano anche con il verde.

Ecco allora che c’è da cambiare piani con le piante. Anziché quelle classiche alle quali siamo abituati, si può arricchire il giardino o il balcone con specie tropicali che hanno bisogno di pochissima cura per un risultato bello e florido. Vediamo allora come trasformare il proprio ambiente in un giardino tropicale.

Giardino tropicale in Italia: quali piante scegliere

Gelsomino notturno per giardino tropicale (Retididedalus.it)

Per trasformare il giardino e renderlo di più facile cura, si possono inserire in vaso alcune piante di origine tropicale o subtropicale che si adattano alle nuove e più calde temperature del nostro Paese e crescono bene in vaso.

Una di queste è “Gelsomino notturno”, una pianta che arriva dai Caraibi e regala dei fiorellini non tropo vistosi ma molto profumati. Enormi, invece, sono i fiori della Datura, pendenti e super profumati soprattutto di notte.

Rampicante è invece, l’Ipomea notturna che arriva dai tropici americani e si adatta bene ai nostri ambienti. Molto colorata è la Thunbergia alata detta “Susanna dagli occhi neri” che arriva dall’Africa e mostra bellissimi fiori gialli e neri che restano in fiore fino ad ottobre con il sole.

Per chi ama gli arbusti, invece, non si può far scappare la Caesalpinia: viene dall’America, resiste anche al freddo più pungente e si adorna di fiori dai petali gialli e stami rossi molto lunghi. Vogliamo parlare della Bella di notte? Attecchisce con facilità e richiede poche attenzioni.

Consigli per chi ha poco tempo

Se non si ha molto tempo da dedicare alla cura delle piante e si desidera comunque uno spazio verde esotico, si può pensare alle piante succulente. Ci riferiamo ai cactus che vengono direttamente dall’America centrale, molti dei quali fioriscono in estate regalando un meraviglioso spettacolo. Tra le specie più belle ci sono: l’Epyphillum ed i cactus sferici che durano anche fino a 3-5 anni, regalando incantevoli fiori anche se di brevissima durata, un solo giorno. Anche le piante australiane come la Grevillea ed il Callistemon hanno bisogno di poca cura e sono bellissime da vedere.

Francesca Bloise

Recent Posts

Lidl che eleganza! Con €30 farai scoppiare di invidia tutti i tuoi ospiti: l’offerta imperdibile

Quando si parla di arredamento e decorazione della casa, la cucina occupa un posto speciale.…

3 giorni ago

Invalidità civile 100%: l’elenco completo di diritti e agevolazioni che ti spettano nel 2025

L'invalidità civile al 100% è una condizione che richiede attenzione e supporto, ecco tutte le…

4 giorni ago

Comunicazione dell’Agenzia delle Entrate fa tremare tutti: arriva per email, ecco cosa c’è scritto

Email dall'Agenzia delle Entrate firmate dal direttore, sono tentativi di phishing devi fare moltissima attenzione…

4 giorni ago

Blocco contanti in tutta Europa, arriva la nuova legge: il limite è per tutti

L'Unione Europea si prepara a implementare nuove normative sui pagamenti in contante, un passo significativo…

4 giorni ago

“Pronto a lasciare per sempre”, cosa succederà ad Un Posto al sole

Le anticipazioni delle puntate di "Un Posto al Sole" offrono uno spaccato intrigante delle vite…

5 giorni ago

Legge 104, in pochi sanno che non devi pagare più le tasse: la lista completa, che il CAF ancora non vi ha fatto

Legge 104, importanti agevolazioni che in pochi conoscono: tutte queste tasse non vanno pagate. Ecco…

5 giorni ago