Aggiornamenti sulla raccolta dell’uva 2024: come sarà la vendemmia quest’anno? Confagricoltura fornisce alcuni dettagli in merito.
«Una vendemmia fa, così, piacere! / Nemmeno un chicco marcio nella pigna / E tutte pigne, salde fisse nere. / Uva d’alberi, e pare uva di vigna / Ma qui ci son d’agosto le cicale / da levar gli occhi! qui la vite alligna!». Questi i versi iniziali del primo canto di La Vendemmia, il componimento lirico che il grande poeta Giovanni Pascoli ha dedicata alla raccolta dell’uva.
L’autore descrive in modo encomiabile un vigneto pronto a dare uva in quantità e di qualità. Con la fine di agosto e il crescere dei grappoli d’uva della vigna, i proprietari terrieri e i contadini non possono fare a meno di domandarsi se quest’anno sarà una buona stagione per la raccolta dell‘uva.
La vite è una delle piante per il giardino scelte quando non si ha molto spazio. Classificata da Linneo con il nome scientifico di Vitis (1753) si tratta di un genere di piante arbustive appartenenti alla famiglia delle Vitaceae. Il genere conta 81 specie e moltissime varietà selezionate sia per la produzione di vino che di uva da tavola.
A chiarire come sarà la prossima stagione dell’uva sono gli esperti di Confagricoltura. Confagricoltura è la più antica Organizzazione di tutela e di rappresentanza delle imprese agricole, impegnata nello sviluppo delle aziende agricole e del settore primario a beneficio della collettività, dell’economia, dell’ambiente e del territorio. L’organizzazione favorisce l’accesso all’innovazione delle imprese, alla sostenibilità delle pratiche agricole e alla competizione delle aziende sui mercati interni e internazionali.
Sul proprio sito web, Confagricoltura ha parlato dell’uva, avanzando alcune ipotesi circa la prossima stagione della vendemmia. Dopo due anni di siccità, l’annata del 2024 dovrebbe essere molto buona secondo gli esperti. Le abbondanti piogge primaverili ed estive hanno infatti ridato vigore ai vigneti. Il caldo di fine luglio e di agosto ha poi consentito una corretta maturazione dei grappoli d’uva.
Se non vi saranno improvvisi cambiamenti o forti temporali, la stagione della vendemmia sarà una delle migliori. La stagione inizierà verso la fine del mese di agosto. Per quanto riguarda la situazione internazionale, gli operatori evidenziano i costi di produzione in aumento. Stati Uniti, Regno Unito e Germania chiudono il primo semestre con un calo del 4,3%, sebbene l’Italia riesca a muoversi abbastanza bene.
Quando si parla di arredamento e decorazione della casa, la cucina occupa un posto speciale.…
L'invalidità civile al 100% è una condizione che richiede attenzione e supporto, ecco tutte le…
Email dall'Agenzia delle Entrate firmate dal direttore, sono tentativi di phishing devi fare moltissima attenzione…
L'Unione Europea si prepara a implementare nuove normative sui pagamenti in contante, un passo significativo…
Le anticipazioni delle puntate di "Un Posto al Sole" offrono uno spaccato intrigante delle vite…
Legge 104, importanti agevolazioni che in pochi conoscono: tutte queste tasse non vanno pagate. Ecco…