Notizie

Ho profumato tutta la casa usando solo una tenda: ti svelo un trucco geniale

Sai che si può profumare tutta casa con solo una tenda? Io l’ho fatto e adesso ti svelerò il mio trucco; tutti i dettagli.

Mano su una tenda (Retididedalus.it)

La casa dovrebbe essere un luogo molto accogliente, ma non è sempre così. Il disordine è all’ordine del giorno, per usare un gioco di parole, e spesso ci sono odori fastidiosi che derivano dalla preparazione del cibo per la maggior parte. Non c’è dubbio che una casa profumata comporti un altro effetto.

Io ho profumato tutta la casa usando un trucchetto geniale del quale non riesco più a fare a meno. Il segreto è usare solo una tenda. Incredibile, vero? Sono qui oggi per descrivervi nel dettaglio come faccio in modo tale che possiate replicare anche voi se volete.

Ormai ho convinto tutti quelli che stanno vicino a me a procedere in questo modo perché ha i suoi vantaggi e il risultato è ottimo. Ma andiamo per ordine e vediamo come fare passo passo.

Ho profumato tutta la casa con una tenda: ecco come fare

Tenda (Retididedalus.it)

La prima cosa da fare per usare la tenda e profumare tutta casa è lavarla correttamente. Per farlo bisogna assolutamente seguire le istruzioni dell’etichetta perché potrebbe trattarsi di un tessuto molto delicato e, diversamente, si corre il rischio di rovinarlo.

Di solito, si può lavare in lavatrice a 30 gradi. Per avere un buon profumo è consigliato usare poche gocce di olio essenziale. Vanno bene 3 o 4 nel cassettino dell’elettrodomestico. Oppure, si possono usare le scaglie di sapone Marsiglia. Questo prodotto è sempre utilissimo sia per pulire che per rendere qualcosa molto profumato.

Detto questo, si può anche fare qualcosa tutti i giorni per rendere profumata una tenda e, di conseguenza, avere un buon profumo in tutta la stanza e in tutta la casa. Si può usare ancora l’olio essenziale, in poche gocce, su un cotone e metterlo tra le pieghe della tenda. Oppure, si può usare ancora il sapone Marsiglia in una miscela di acqua calda e spruzzarla sulla tenda.

Ma ci sono anche altri modi. Ad esempio, io uso gli agrumi. Taglio a fette le bucce del limone o dell’arancia, a volte entrambe le cose, e le faccio bollire in un pentolino. Oltre a profumare la cucina, metto poi l’acqua calda che evapora sotto la tenda in modo che il tessuto prenda il profumo.

Infine, uso un metodo antico che mi ha tramandato la mia nonna: l’alloro. Prendo le foglie, ne faccio dei sacchettini e poi li appendo alla tenda. Questo è quello che faccio per creare un buon odore che si diffonde inevitabilmente in tutta la casa. Provate per credere! Si viene a creare un ambiente ricco di benessere e relax.

Nadia Fusetti

Recent Posts

Lidl che eleganza! Con €30 farai scoppiare di invidia tutti i tuoi ospiti: l’offerta imperdibile

Quando si parla di arredamento e decorazione della casa, la cucina occupa un posto speciale.…

3 giorni ago

Invalidità civile 100%: l’elenco completo di diritti e agevolazioni che ti spettano nel 2025

L'invalidità civile al 100% è una condizione che richiede attenzione e supporto, ecco tutte le…

4 giorni ago

Comunicazione dell’Agenzia delle Entrate fa tremare tutti: arriva per email, ecco cosa c’è scritto

Email dall'Agenzia delle Entrate firmate dal direttore, sono tentativi di phishing devi fare moltissima attenzione…

4 giorni ago

Blocco contanti in tutta Europa, arriva la nuova legge: il limite è per tutti

L'Unione Europea si prepara a implementare nuove normative sui pagamenti in contante, un passo significativo…

4 giorni ago

“Pronto a lasciare per sempre”, cosa succederà ad Un Posto al sole

Le anticipazioni delle puntate di "Un Posto al Sole" offrono uno spaccato intrigante delle vite…

5 giorni ago

Legge 104, in pochi sanno che non devi pagare più le tasse: la lista completa, che il CAF ancora non vi ha fatto

Legge 104, importanti agevolazioni che in pochi conoscono: tutte queste tasse non vanno pagate. Ecco…

5 giorni ago