Notizie

Polpette alla romana, la ricetta che mi ha conquistato e il sugo è spaziale

Polpette alla romana, ho trovato la ricetta che mi ha fatto conquistare tutti. Il sugo è davvero spaziale e non riesco più a farne a meno!

Polpette romane: ti svelo la ricetta – retididedalus.it

Trovare la ricetta delle polpette alla romana che più soddisfino il tuo palato può rivelarsi essere l’impresa più facile del mondo, oppure la più difficile. Senza ombra di dubbio, però, è estremamente improbabile che esistano delle polpette, anche non necessariamente di carne, che riescano ad eguagliare quelle famose in tutto lo Stivale.

Certo, nulla ti vieta di preparare delle ottime polpette di melanzane al sugo. Quando le preparo a casa mia seguendo passo passo questa ricetta, i miei figli e mio marito fanno a gara per avere l’ultimo boccone.

In quest’estate, poi, la variante con zucchine e philadelphia mi ha letteralmente conquistata. L’ho preparata spessissimo, data la rapidità con cui la ricetta può essere portata a termine. E dato, soprattutto, il gusto inconfondibile.

Tuttavia, ad oggi, non ho ancora trovato nessuna preparazione che riesca a sostituire le mie amatissime polpette di carne alla romana. Per questo motivo, quando ho ospiti, non manco di sfornarne a volontà.

Polpette alla romana, un sugo spaziale e un gusto inimitabile: come le preparo

Come preparare le polpette alla romana – retididedalus.it

Viene considerata una delle ricette tipiche della tradizione romana. Uno di quei piatti, per intenderci, che non si può non assaggiare se si desidera fare un giro nella capitale d’Italia. Per questo motivo, oggi, vi insegneremo punto per punto la procedura per prepararle.

Innanzitutto, per le polpette, procuratevi quanto segue: 300 g di macinato di manzo, 200 g di macinato di vitello e 100 g di macinato di maiale, 200 g di pane (solo mollica), prezzemolo, noce moscata, mezzo spicchio d’aglio, pepe, un uovo e un tuorlo, 50 g di parmigiano e 30 g di pecorino. Per il sugo, invece, serviranno sedano, carote, cipolla e circa 2 kg di pomodori pelati.

Come suggerisce la ricetta di Giallo Zafferano, per prima cosa occorre dedicarsi al sugo. Dopo aver ottenuto un trito di sedano, carote e cipolla, fate rosolare il tutto in una padella unta con un filo d’olio, attendendo circa dieci minuti. Nel mentre, frullate i vostri 2 kg di pomodori tramite un frullatore a immersione.

Non appena il trito sarà pronto aggiungete i pelati, aggiustate di sale e lasciate cuocere per almeno mezz’ora con un coperchio, a fiamma media. Terminata questa operazione, è giunto il momento di dedicarsi alle polpette. Mettete la mollica di pane in ammollo, gestendo in contemporanea la preparazione dell’impasto.

Unite le tre tipologie di macinato, le uova, il prezzemolo, infine la mollica di pane inumidita, che andrà sbriciolata con le mani e poi aggiunta all’impasto. Terminate con noce moscata, pecorino romano e parmigiano, per poi impastare il tutto servendovi dell’ausilio delle mani, fino a che tutti gli ingredienti non si saranno amalgamati.

Polpette alla romana, la ricetta che conquisterà tutti: io le termino così

Una volta che l’impasto sarà pronto, formate delle palline di uguale grandezza, cercando di conferire loro una forma tondeggiante. Disponetele in un vassoio – verranno circa una 15ina di polpette di media grandezza -, e solo dopo che il sugo avrà bollito per 30 minuti potrete aggiungerle alla pentola.

Fate in modo di posizionarle nel tegame senza che si sovrappongano. Lasciate che cuociano insieme al sugo, facendo ben attenzione a non chiudere completamente il tegame (in questo potreste aiutarvi frapponendo un mestolo di legno).

Fate trascorrere altri 40 minuti, fino a che il sugo non risulterà ben rappreso e le polpette ben cotte. A quel punto, non rimarrà che far assaggiare lo strabiliante risultato ai tuoi commensali.

Vanessa Zagaglia

Recent Posts

Lidl che eleganza! Con €30 farai scoppiare di invidia tutti i tuoi ospiti: l’offerta imperdibile

Quando si parla di arredamento e decorazione della casa, la cucina occupa un posto speciale.…

3 giorni ago

Invalidità civile 100%: l’elenco completo di diritti e agevolazioni che ti spettano nel 2025

L'invalidità civile al 100% è una condizione che richiede attenzione e supporto, ecco tutte le…

4 giorni ago

Comunicazione dell’Agenzia delle Entrate fa tremare tutti: arriva per email, ecco cosa c’è scritto

Email dall'Agenzia delle Entrate firmate dal direttore, sono tentativi di phishing devi fare moltissima attenzione…

4 giorni ago

Blocco contanti in tutta Europa, arriva la nuova legge: il limite è per tutti

L'Unione Europea si prepara a implementare nuove normative sui pagamenti in contante, un passo significativo…

4 giorni ago

“Pronto a lasciare per sempre”, cosa succederà ad Un Posto al sole

Le anticipazioni delle puntate di "Un Posto al Sole" offrono uno spaccato intrigante delle vite…

5 giorni ago

Legge 104, in pochi sanno che non devi pagare più le tasse: la lista completa, che il CAF ancora non vi ha fatto

Legge 104, importanti agevolazioni che in pochi conoscono: tutte queste tasse non vanno pagate. Ecco…

5 giorni ago