Notizie

Se non sei pratico con la pastella, non disperare: ti insegno a fare i fiori di zucca al forno

Non ami friggere ma non vuoi rinunciare ai fiori di zucca? Ti suggeriamo come prepararli al forno in una versione golosissima

Fiori di zucca e pastella: come farli al forno (Retididedalus.it)

I fiori di zucca rappresentano una delle bontà che l’orto ci regala in estate. Belli da vedere nel loro splendore ed ottimi da gustare, caldi, appena fritti, nella versione più classica. Un vero sfizio al quale difficilmente si rinuncia anche se si possono usare anche per altre ricette (scoprine una qui) 

Friggere, però, non è né salutare, né comodo per chi cucina in casa ed ecco che in alcuni casi si evita di farlo. Per chi non è pratico, poi, con la pastella? C’è un metodo alternativo per fare i fiori di zucca al forno, buoni e croccanti come quelli fritti in padella e anche più ricchi.

Fiori di zucca al forno: la ricetta

Fiori di zucca ripieni cotti nel forno (Retididedalus.it)

I fiori di zucca possono essere preparati anche al forno senza rinunciare alla bontà di una proposta croccante e piena di sapore. Oggi suggeriamo una variante veramente molto sfiziosa e super golosa: i fiori di zucca ripieni utilizzando ricotta di pecora, formaggio e pomodori secchi, da cuocere in forno.

Ingredienti:

  • 16 fiori di zucca
  • 100 g di caciocavallo grattugiato
  • 50 g di pomodori secchi sott’olio
  • 300 g di ricotta di pecora
  • 2 uova
  • Uno spicchio d’aglio
  • 2 cucchiai di pane grattugiato
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale e pepe q.b.

Come preparare i fiori di zucca ripieni al forno

I fiori di zucca fritti rappresentano una versione semplice e anche un po’ “complicata” da realizzare per via di cattivi odori della frittura? Li facciamo ripieni e al forno. Per prima cosa si realizza il ripieno: si unisce in una ciotola ricotta di pecora, pomodori secchi tritati, caciocavallo grattugiato, un uovo sbattuto, pane grattugiato, aglio tritato, due cucchiai di olio extravergine d’oliva e un pizzico di sale e pepe.

Si mescolano bene tutti gli ingredienti per ottenere un composto omogeneo. Si mette in frigo e si lascia riposare. Nel frattempo si lavano e si puliscono i fiori di zucca asciugandoli con carta assorbente.

Si passa poi a riempirli uno ad uno con il ripieno aiutandosi con un cucchiaino. Una volta riempiti tutti i fiori, si sbatte l’uovo rimasto, si aggiusta di sale e di pepe e vi si tuffano uno ad uno i fiori di zucca facendoli sgocciolare per posizionarli separati tra di loro sulla leccarda del forno foderata di carta da forno.

Non resta che cuocerli: si imposta il forno a 180 gradi per circa 20-25 minuti girandoli a metà cottura fino quando tutti i fiori di zucca non saranno dorati da entrambi i lati. Una volta cotti basta farli raffreddare qualche minuto e possono essere serviti per gustarli a temperatura ambiente e super croccanti.

Francesca Bloise

Recent Posts

Lidl che eleganza! Con €30 farai scoppiare di invidia tutti i tuoi ospiti: l’offerta imperdibile

Quando si parla di arredamento e decorazione della casa, la cucina occupa un posto speciale.…

4 giorni ago

Invalidità civile 100%: l’elenco completo di diritti e agevolazioni che ti spettano nel 2025

L'invalidità civile al 100% è una condizione che richiede attenzione e supporto, ecco tutte le…

4 giorni ago

Comunicazione dell’Agenzia delle Entrate fa tremare tutti: arriva per email, ecco cosa c’è scritto

Email dall'Agenzia delle Entrate firmate dal direttore, sono tentativi di phishing devi fare moltissima attenzione…

4 giorni ago

Blocco contanti in tutta Europa, arriva la nuova legge: il limite è per tutti

L'Unione Europea si prepara a implementare nuove normative sui pagamenti in contante, un passo significativo…

4 giorni ago

“Pronto a lasciare per sempre”, cosa succederà ad Un Posto al sole

Le anticipazioni delle puntate di "Un Posto al Sole" offrono uno spaccato intrigante delle vite…

5 giorni ago

Legge 104, in pochi sanno che non devi pagare più le tasse: la lista completa, che il CAF ancora non vi ha fatto

Legge 104, importanti agevolazioni che in pochi conoscono: tutte queste tasse non vanno pagate. Ecco…

5 giorni ago