Torna con la sua quarta edizione la Sagra dello Gnocco: scopriamo quando e dove si terrà questo imperdibile appuntamento culinario dedicato all’antico e amato primo della tradizione.
Agosto sta giungendo al suo termine e se tanti devono partire, non manca chi deve ancora fare le valige. Ci sono poi quelli che quest’anno non si dedicheranno alle vacanze e passeranno le ferie in città: in ogni caso, le ferie sono l’occasione perfetta per riscoprire il territorio e non c’è niente di meglio che farlo gustando le bontà della sua tradizione.
Le sagre sono un appuntamento ideale per fare questo, dove non solo assaporare piatti tipici, ma anche passare dei momenti nel segno della convivialità, il tutto spesso calandosi in scenari suggestivi. Banchetti a cielo aperto, si tratta di appuntamenti culinari che nella stra grande maggioranza delle volte sono accompagnati anche da intrattenimento, musica, laboratori per bambini e molto altro.
Quando si parla di sagre la scelta è davvero tanta: in questa stagione calda 2024 l’elenco delle manifestazioni enogastronomiche è lunghissimo. Tra quelle di fine estate ne spicca una super attesa dedicata a un tipo di pasta fresca super amato. Stiamo parlando della Sagra dello Gnocco: scopriamo nel dettaglio di seguito dove e quando si terrà e altri dettagli utili.
Cibo antichissimo e amatissimo, gli gnocchi non sono altro che pezzi di impasto, creati con farine differenti, che presentano una forma tondeggiante e che cuociono in tempi rapidi nell’acqua bollente. Tipo di pasta fresca molto comune in Italia, che unisce nord e sud, può essere accompagnato dal sugo di pomodoro o di carne, dal pesto oppure dalla salsa di noci o ancora con il formaggio come il gorgonzola. Nel Bel Paese i più comuni sono quelli di patate: quelli creati con il semolino sono conosciuti come gnocchi alla romana.
Proprio allo gnocco è dedicata una sagra molto attesa: le date da cerchiare in rosso sono il 31 agosto e il 1 settembre, giornate in cui a Sutri, borgo della provincia di Viterbo, andrà in scena l’appuntamento enogastronomico. La sagra sarà ospitata nella suggestiva pizza di Pisanelli, collocata nel cuore del centro del paesino (qui trovi i dettagli della Sagra del pomodoro).
Alla sua quarta edizione, la Sagra dello Gnocco porta nella splendida cornice del borgo di Sutri tanta buona cucina. Il protagonista assoluto dell’evento è lo gnocco, proposto in diversi piatti golosissimi offerti presso lo stand gastronomico della sagra (scopri i dettagli della Sagra del fungo porcino).
Oltre a deliziare il palato, durante la sagra ci si potrà intrattenere nel corso degli eventi collaterali previsti, durante i quali sarà dedicato un focus particolare alla storia e alle tradizioni del borgo di Sutri.
Quando si parla di arredamento e decorazione della casa, la cucina occupa un posto speciale.…
L'invalidità civile al 100% è una condizione che richiede attenzione e supporto, ecco tutte le…
Email dall'Agenzia delle Entrate firmate dal direttore, sono tentativi di phishing devi fare moltissima attenzione…
L'Unione Europea si prepara a implementare nuove normative sui pagamenti in contante, un passo significativo…
Le anticipazioni delle puntate di "Un Posto al Sole" offrono uno spaccato intrigante delle vite…
Legge 104, importanti agevolazioni che in pochi conoscono: tutte queste tasse non vanno pagate. Ecco…