Notizie

La mia ricetta del pesto alla siciliana è alternativa: è talmente buono che ci condisco anche le bruschette

Puoi utilizzare il pesto alla siciliana per condire le bruschette, ma aggiungere anche altri ingredienti per rendere tutto ancora più gustoso.

Pesto alla siciliana, come prepararlo (Retididedalus.it)

Il pesto alla trapanese è un’esplosione di gusto per il palato. Irresistibile e delizioso non è utile solo per preparare la pasta, ma anche per realizzare delle buonissime bruschette. Chi arriva in Sicilia non può assolutamente perdersi l’occasione di assaggiare questo pesto, ma è bene sapere che lo si può preparare comodamente in casa. In dieci minuti porterai sulla tavola una prelibatezza.

I passaggi sono semplici e alla portata di tutti, dunque, non dovrai assolutamente preoccuparti di nulla. Insomma, non resta che provare a realizzare il pesto alla siciliana, alla fine ti leccherai i baffi e vorrai immediatamente il bis. Attenzione, in questa ricetta verranno utilizzati due ingredienti alternativi che renderanno ancor più buono tutto.

Pesto alla siciliana, prendi carta e penna e segna la ricetta

Ricotta, uno degli ingredienti della ricetta (Retididedalus.it)

Il pesto alla siciliana è versatile, contrariamente a quello che si pensa, può essere utilizzato non solo per la pasta, ma anche per condire focacce, panini, piadine e bruschette. Insomma, averne una scorta sempre pronta in casa, ci permetterà di correre ai ripari, quando non si ha voglia di andare al supermercato.

Gli ingredienti che andremo ad unire, come quelli per il pesto al limone, non prevedono costi eccessivi, quindi, con una cifra irrisoria si potrà preparare un pesto di tutto rispetto. Quello che dobbiamo procurare ve lo diciamo immediatamente, ma prestate attenzione, le porzioni che ne verranno fuori sono solo per quattro persone, dunque, se vi è necessità, aumentate la dose. L’occorrente che dobbiamo avere a portata di mano è il seguente: 500 grammi di pomodorini, 40 grammi di noci, 180 grammi di ricotta, 30 grammi di Pecorino Romano grattugiato, 50 grammi di Parmigiano Reggiano grattugiato, 2 spicchi di aglio, 40 grammi di mandorle pelate, 30 grammi di basilico, olio extra vergine d’oliva e sale.

Passaggi per preparare un pesto alla siciliana da leccarsi i baffi

Vediamo il procedimento:

  1. La prima cosa che si dovrà fare è lavare i pomodori, tagliamoli a piccoli pezzi e collochiamoli dentro un contenitore, aggiungiamo noci e mandorle e l’aglio.
  2. Aggiungiamo adesso il pecorino e il Parmigiano e ultimiamo con olio e sale.
  3. Procuriamo un frullatore e cominciamo a frullare, ma dopo due minuti fermiamoci e aggiungiamo anche la ricotta, con un cucchiaio mescoliamo tutto.
  4. Il pesto è finalmente pronto.

Il nostro consiglio è quello di versarlo all’interno di piccoli contenitori, ma che siano dotati di chiusura ermetica. Riponiamo tutto in frigo, se non dobbiamo utilizzarlo altrimenti procediamo diversamente, lo si può utilizzare per condire le bruschette. Inutile dirvi che il risultato sarà sbalorditivo.

Paola Saija

Recent Posts

Lidl che eleganza! Con €30 farai scoppiare di invidia tutti i tuoi ospiti: l’offerta imperdibile

Quando si parla di arredamento e decorazione della casa, la cucina occupa un posto speciale.…

3 giorni ago

Invalidità civile 100%: l’elenco completo di diritti e agevolazioni che ti spettano nel 2025

L'invalidità civile al 100% è una condizione che richiede attenzione e supporto, ecco tutte le…

3 giorni ago

Comunicazione dell’Agenzia delle Entrate fa tremare tutti: arriva per email, ecco cosa c’è scritto

Email dall'Agenzia delle Entrate firmate dal direttore, sono tentativi di phishing devi fare moltissima attenzione…

4 giorni ago

Blocco contanti in tutta Europa, arriva la nuova legge: il limite è per tutti

L'Unione Europea si prepara a implementare nuove normative sui pagamenti in contante, un passo significativo…

4 giorni ago

“Pronto a lasciare per sempre”, cosa succederà ad Un Posto al sole

Le anticipazioni delle puntate di "Un Posto al Sole" offrono uno spaccato intrigante delle vite…

4 giorni ago

Legge 104, in pochi sanno che non devi pagare più le tasse: la lista completa, che il CAF ancora non vi ha fatto

Legge 104, importanti agevolazioni che in pochi conoscono: tutte queste tasse non vanno pagate. Ecco…

5 giorni ago