Notizie

Tiramisù, anche vegano è paradisiaco: non noti nemmeno la differenza con l’originale

Tiramisù, anche vegano ha un sapore paradisiaco: con questa ricetta non si noterà nemmeno la differenza con la versione originale.

Ricetta per preparare il tiramisù vegano: meno calorie e gusto inconfondibile della versione originale – retididedalus.it

Uno dei dolci italiani più apprezzati e ricercati a livello mondiale è il tiramisù. Esistono miriadi di versioni di questo classico dessert tanto amato. Nella versione classica o in quelle più leggere meno caloriche, il tiramisù è il protagonista delle tavole italiane. Particolarmente versatile, questo dessert si adatta a ogni tipo di dieta, come quella vegana. Ecco proprio una ricetta del tiramisù vegano.

La ricetta per preparare il tiramisù vegano: meno calorie e stesso gusto inconfondibile della versione originale

Preparare il tiramisù vegano secondo una ricetta unica – retididedalus.it

Il tiramisù è il dessert per eccellenza dell’Italia se si considera che il mercato del tiramisù genera oltre 14 milioni di euro per oltre un milione di chilogrammi l’anno. Per celebrare questo dolce è stata istituita una giornata dedicata, il Tiramisù Day. La festa del dessert si celebra ogni anno il 21 marzo ed è molto sentita in alcune città di Italia.

Amato da tutti, il tiramisù è il dolce per eccellenza della tradizione italiana. Secondo i dati diffusi da Just Eat, nei primi tre mesi del 2024 ne sono stati ordinati più di 4mila chili e oltre 21 mila chili nell’intero 2023. Non solo viene acquistato nelle pasticcerie e nei ristoranti, questo dolce è anche il più preparato in casa.

Le varianti casalinghe sono moltissime e ogni famiglia avrà la sua ricetta speciale. Chi desidera una variante della versione classica potrà provare la ricetta del tiramisù senza uova. Chi invece è alla ricerca di una versione più elaborata non può non provare il “Vulcano di sfoglia e mascarpone”, un dolce al cucchiaio davvero particolare.

La ricetta per il tiramisù vegano

Per preparare il tiramisù vegano occorreranno 320 grammi di panna di soia, 40 grammi di zucchero di canna, 380 grammi di tofu, due cucchiaini di estratto di vaniglia, biscotti savoiardi vegani, 250 grammi di caffè.

  1. Per prima cosa bisognerà mettere in un frullatore il tofu.
  2. Dopo aver aggiunto lo zucchero di canna e l’estratto di vaniglia, frullare il composto per poterlo utilizzare come base per il dolce.
  3. In una terrina versare la panna di soia e montarla con le fruste elettriche. Prendere i biscotti savoiardi e bagnarli nel caffè.
  4. Disporre sopra uno strato di crema di tofu, un secondo strato di savoiardi e completare con la panna montata.
  5. Lasciare riposare per almeno venti minuti.

Spolverare con cacao e zucchero a velo e servire.

Elisabetta Guglielmi

Recent Posts

Lidl che eleganza! Con €30 farai scoppiare di invidia tutti i tuoi ospiti: l’offerta imperdibile

Quando si parla di arredamento e decorazione della casa, la cucina occupa un posto speciale.…

4 giorni ago

Invalidità civile 100%: l’elenco completo di diritti e agevolazioni che ti spettano nel 2025

L'invalidità civile al 100% è una condizione che richiede attenzione e supporto, ecco tutte le…

4 giorni ago

Comunicazione dell’Agenzia delle Entrate fa tremare tutti: arriva per email, ecco cosa c’è scritto

Email dall'Agenzia delle Entrate firmate dal direttore, sono tentativi di phishing devi fare moltissima attenzione…

4 giorni ago

Blocco contanti in tutta Europa, arriva la nuova legge: il limite è per tutti

L'Unione Europea si prepara a implementare nuove normative sui pagamenti in contante, un passo significativo…

5 giorni ago

“Pronto a lasciare per sempre”, cosa succederà ad Un Posto al sole

Le anticipazioni delle puntate di "Un Posto al Sole" offrono uno spaccato intrigante delle vite…

5 giorni ago

Legge 104, in pochi sanno che non devi pagare più le tasse: la lista completa, che il CAF ancora non vi ha fatto

Legge 104, importanti agevolazioni che in pochi conoscono: tutte queste tasse non vanno pagate. Ecco…

5 giorni ago