Notizie

È l’oggetto più bello per decorare il giardino: il risultato finale è fiabesco, guarda le foto del mio

Per decorare il giardino c’è un dettaglio avvolto in un fascino unico da non farsi mancare: si tratta di un oggetto antico che renderà la tua oasi verde davvero speciale. 

Giardino, come decorarlo (Retididedalus.it)

Possedere un giardino è una grande fortuna. In questa oasi verde ci si può rilassare, godendosi attimi di serenità, staccando la spina da tutto, oppure in alternativa si può usare come spazio per prendere il sole o come luogo dove condividere pranzi e cene con amici e parenti all’aria aperta. Inoltre, avere un giardino in casa aumenta il valore del nostro immobile, regalandoci una location suggestiva dove dedicarci a tante attività.

Tuttavia, di contro, uno spazio esterno implica dei doveri, non da poco, e tanto impegno: prendersene cura può essere, infatti, piuttosto oneroso in termini di tempo e fatica. Oltre alla manutenzione degli arbusti, tra la potatura e l’innaffiatura, ci sono tanti aspetti da tenere in considerazione. E poi, anche l’occhio vuole la sua parte, dovendo rendere il nostro angolo di natura non solo funzionale, ma anche ricercato: tra i tanti dettagli decorativi che possono scegliere ce n’è uno in particolare di grande impatto. Scopriamo di cosa si tratta.

Giardino, decoralo con un oggetto unico: lo renderà un luogo delle favole

Anfora, come usarla in giardino (Retididedalus.it)

Tra gli oggetti che possono usare per dare un tocco in più al nostro giardino, non dobbiamo farci mancare l’anfora, con cui rendere la nostra oasi verde un posto magico.

Questa antica tipologia di vaso, ma sempre attualissima, dona un tocco di colore al giardino: l’anfora si contraddistingue per le sue sfumature terracotta. E non solo. Le sue forme sinuose la rendono davvero unica. Un modo unico per usare l’anfora è trasformarla in una vaso: per esempio se ne possono usare tre di forme differente, racchiudendo al suo interno delle piante diverse (scopri qui quali piante usare per decorare il tuo giardino).

Anfora: un oggetto senza tempo con cui valorizzare il giardino

Altra possibilità per usare le anfore nel giardino è porle nei pressi delle aiuole come elementi per delimitarne le aree, con cui dare un quid di unicità. Un modo originale di impiegare questi contenitori antichi e collocarli in punti strategici, se si vuole mettere in evidenza determinate parti del giardino (scopri qui delle idee originali per rendere il tuo giardino una bomboniera). Si possono, invece, scegliere anfore dalle dimensioni più contenute e di un colore meno intenso, ponendole all’ingresso del giardino.

Virginia Grozio

Recent Posts

Lidl che eleganza! Con €30 farai scoppiare di invidia tutti i tuoi ospiti: l’offerta imperdibile

Quando si parla di arredamento e decorazione della casa, la cucina occupa un posto speciale.…

3 giorni ago

Invalidità civile 100%: l’elenco completo di diritti e agevolazioni che ti spettano nel 2025

L'invalidità civile al 100% è una condizione che richiede attenzione e supporto, ecco tutte le…

3 giorni ago

Comunicazione dell’Agenzia delle Entrate fa tremare tutti: arriva per email, ecco cosa c’è scritto

Email dall'Agenzia delle Entrate firmate dal direttore, sono tentativi di phishing devi fare moltissima attenzione…

4 giorni ago

Blocco contanti in tutta Europa, arriva la nuova legge: il limite è per tutti

L'Unione Europea si prepara a implementare nuove normative sui pagamenti in contante, un passo significativo…

4 giorni ago

“Pronto a lasciare per sempre”, cosa succederà ad Un Posto al sole

Le anticipazioni delle puntate di "Un Posto al Sole" offrono uno spaccato intrigante delle vite…

4 giorni ago

Legge 104, in pochi sanno che non devi pagare più le tasse: la lista completa, che il CAF ancora non vi ha fatto

Legge 104, importanti agevolazioni che in pochi conoscono: tutte queste tasse non vanno pagate. Ecco…

5 giorni ago