Arriva la svolta per Ikea, che venderà anche mobili che sono già stati usati: ecco le ultime notizie che arrivano da questo punto di vista.
Siamo al cospetto, come è noto, di una delle più grandi multinazionali su scala mondiale. Ha avuto una esplosione impressionante in Europa e nel mondo, partendo da una zona spesso sottovalutata come la Svezia. In realtà, dopo un po’ di resistenza e di dubbi iniziali relativi alla qualità soprattutto dei prodotti che venivano messi in commercio, si è saputa ritagliare uno spazio importante. Certamente nel mercato, ma anche nel cuore dei clienti. In termini di quantità e di qualità della proposta, infatti, ha ben pochi eguali in senso assoluto ed è diventato un autentico punto di riferimento in questo settore.
La grandezza di queste realtà, però, sta anche nel fatto che sono costantemente alla ricerca di nuove soluzioni per espandersi e conquistare fette di pubblico sempre più grandi. In tal senso, Ikea ha deciso davvero di aprirsi ad una nuova soluzione molto interessante.
E che può cambiare in maniera radicale il suo futuro sia prossimo che remoto. Ha introdotto, infatti, in via sperimentale “Pre owned“, vale a dire una piattaforma su cui possono essere rivenduti dei prodotti usati. Andiamo a vedere in maniera dettagliata di che si tratta, dal momento che possono arrivare ghiotte occasioni per i clienti.
In tal senso, la piattaforma in questione ha sin da subito destato un enorme interesse. Pur essendo ancora in una fase solo sperimentale. Tale soluzione ha come obiettivo quello di spingere i clienti a mantenere i contatti con Ikea, senza utilizzare altre piattaforme come eBay per vendere mobili usati. Insomma, un modo per tenersi strette delle fette di clientela molto grande. Al momento questo sistema è disponibile solo nelle citta di Madrid e di Oslo, in Norvegia.
Chi vive in queste due città e possiede un mobile Ikea che intende rivendere può pubblicare l’annuncio su Preowned. Dovrà poi allegare alcune fotografie per mostrarne le condizioni e scegliere un prezzo di vendita. Il sistema caricherà le informazioni sul prodotto prendendole dal sito di Ikea e proporrà anche un prezzo di vendita. L’ultima scelta, però, spetterà sempre e solo al venditore. Prima di procedere, ti ricordiamo la nuova collezione di vasi e piante IKEA.
Chi è alla ricerca di un mobile per la propria casa o per il proprio ufficio, poi, potrà consultare questo sito utilizzando filtri e categorie esattamente come farebbe sul sito di Ikea. La differenza, però, è che questo nuovo arrivato garantirà verosimilmente dei prezzi più contenuti. A proposito di mobili e di “fai da te”, ecco come ricavare in casa un angolo studio.
Quando si parla di arredamento e decorazione della casa, la cucina occupa un posto speciale.…
L'invalidità civile al 100% è una condizione che richiede attenzione e supporto, ecco tutte le…
Email dall'Agenzia delle Entrate firmate dal direttore, sono tentativi di phishing devi fare moltissima attenzione…
L'Unione Europea si prepara a implementare nuove normative sui pagamenti in contante, un passo significativo…
Le anticipazioni delle puntate di "Un Posto al Sole" offrono uno spaccato intrigante delle vite…
Legge 104, importanti agevolazioni che in pochi conoscono: tutte queste tasse non vanno pagate. Ecco…