
Pasta al forno veloce- Retididedalus.it
Pasta al forno veloce e pronta in pochi passaggi, non ci sarà neppure bisogno di procedere con la cottura prima di infornare dovrai solo lessare la pasta.

La pasta al forno, non può mancare in una serata di festa o per un pranzo domenicale, nonostante le alte temperature alcune volte non possiamo proprio rinunciare a questa delizia. Si prepara in pochissimi minuti e se avanza il giorno dopo sarà ancora più buona. Un contrasto davvero unico caratterizzato dalla pasta morbida e filante e dalla crosticina del formaggio e della mozzarella. Possiamo condirla come preferiamo, oggi utilizzeremo degli ingredienti semplici per velocizzare i tempi.
Pasta al forno goduriosa

Dovete assolutamente provare questa ricetta sicuramente riuscirà a conquistare tutta la famiglia, per realizzarla ci vorranno pochi minuti. Per quattro porzioni vi serviranno 400 g di pasta, in questo caso va prediletta una pasta corta, 500 ml di passata di pomodoro, 250 g di mozzarella, 40 g di parmigiano, basilico, una cipolla, una carota e una costa di sedano, sale pepe nero e olio extravergine di oliva. Una pasta sana e semplice che andrà bene anche per chi non mangia carne o pesce, o per chi vuole tenersi un po’ più leggero. Per rendere il tutto ancora più digeribile, potete utilizzare anche una mozzarella senza lattosio.
Pasta al forno semplice e veloce da preparare, segui i passaggi
Iniziate mettendo l’acqua per la pasta a bollire, salatela e poi cuocete la pasta scolandola al dente, una volta pronta mettetela da parte, versatela in una ciotola e conditela con un filo d’olio per non farla incollare. Nel frattempo preparate il sugo, pelate la carota, eliminate le estremità e tritatela, pulite il sedano e tritatelo finemente, infine sbucciate una cipolla e fate lo stesso. In una pentola con un goccio d’olio, fate appassire il soffritto, ci vorranno pochi minuti aggiungete la passata di pomodoro, aggiustate di sale, unite un goccio d’acqua e fate insaporire.
Versate il condimento sopra la pasta, aggiungete il pepe e il basilico tritato, amalgamate il tutto e trasferite la pasta condita in una teglia. A questo punto aggiungete abbondante parmigiano e infornate per 15 minuti. Tagliate la mozzarella a fette, fatela scolare e quando sarà trascorso il tempo necessario aggiungetela alla pasta rinfornate e quando vedrete la crosticina tiratela fuori, ci vorranno circa altri 5 minuti, servitela calda e filante.