Categories: Notizie

Basta col solito tonno per condire la pasta: io ci creo un pesto strepitoso che accontenta tutta la famiglia

Spaghetti gustosi, saporiti e originali, prova questa ricetta diversa dal solito e stupisci tutti con questo pesto di mare.

Spaghetti al pesto di tonno e pomodorini- (Retididedalus.it)

La pasta col tonno è un classico, chiunque sa prepararla anche se a seconda della cura e degli ingredienti scelti si può ottenere un piatto più o meno buono. Anziché preparare la solita pasta col tonno, oggi andremo a preparare una pasta diversa un primo piatto dal sapore di mare e dal gusto inconfondibile, che si caratterizzerà per il suo sapore appetitoso e per la sua consistenza cremosa.

In estate per condire la pasta, preparare un pesto fatto in casa, è una delle idee migliori, in questo modo andremo a realizzare un condimento in pochi passaggi e senza bisogno di stare troppo tempo davanti ai fornelli.

Spaghetti al pesto di tonno

Pesto al tonno- (Retididedalus.it)

Il tonno è un ingrediente particolarmente apprezzato, il suo sapore deciso lo rende un ottimo condimento per la pasta, il pesto di tonno si realizza in pochi passaggi. Otterremo un pesto cremoso e saporito che conferirà un sapore unico agli spaghetti.

Oltre al tonno andremo ad aggiungere anche i pomodorini e altri ingredienti, che completeranno la ricetta. Per preparare questo piatto, vi serviranno 400 g di pasta, tre o quattro scatolette di tonno, del basilico fresco, 80 g di pomodorini, 15 g di pinoli, 30 g di parmigiano, olio di oliva, sale e pepe.

Pesto di tonno, i passaggi per realizzarlo:

  1. Iniziate mettendo a bollire l’acqua per la pasta, nel frattempo dedicatevi al condimento, lavate i pomodorini e tagliateli a metà.
  2. In un mixer inserite il basilico dopo averlo sciacquato, i pinoli e una parte del parmigiano, ultimate con un goccio d’olio e iniziate a frullare.
  3. In un secondo momento sgocciolate il tonno e aggiungetelo nel mixer, continuare a frullare finché non otterrete una crema omogenea. Se il pesto dovesse risultare troppo denso, aggiungete qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta per renderlo più cremoso, fate attenzione a non esagerare e a non renderlo troppo liquido.
  4. Cuocete la pasta in acqua bollente salata e scolatele al dente, trasferitela in una ciotola e aggiungete il pesto al tonno.
  5. Amalgamate con cura e se necessario aggiungete qualche cucchiaio d’acqua di cottura, per rendere il condimento più fluido, infine unite anche i pomodorini.
  6. Continuare ad amalgamare e servite con un giro d’olio, una manciata di pinoli, del pepe e una spolverata di parmigiano.

Il pesto al tonno, sarà ottimo anche per farcire sandwich, piadine o per essere spalmato sopra dei crostini.

Noemi Aloisi

Recent Posts

Lidl che eleganza! Con €30 farai scoppiare di invidia tutti i tuoi ospiti: l’offerta imperdibile

Quando si parla di arredamento e decorazione della casa, la cucina occupa un posto speciale.…

3 giorni ago

Invalidità civile 100%: l’elenco completo di diritti e agevolazioni che ti spettano nel 2025

L'invalidità civile al 100% è una condizione che richiede attenzione e supporto, ecco tutte le…

4 giorni ago

Comunicazione dell’Agenzia delle Entrate fa tremare tutti: arriva per email, ecco cosa c’è scritto

Email dall'Agenzia delle Entrate firmate dal direttore, sono tentativi di phishing devi fare moltissima attenzione…

4 giorni ago

Blocco contanti in tutta Europa, arriva la nuova legge: il limite è per tutti

L'Unione Europea si prepara a implementare nuove normative sui pagamenti in contante, un passo significativo…

4 giorni ago

“Pronto a lasciare per sempre”, cosa succederà ad Un Posto al sole

Le anticipazioni delle puntate di "Un Posto al Sole" offrono uno spaccato intrigante delle vite…

5 giorni ago

Legge 104, in pochi sanno che non devi pagare più le tasse: la lista completa, che il CAF ancora non vi ha fatto

Legge 104, importanti agevolazioni che in pochi conoscono: tutte queste tasse non vanno pagate. Ecco…

5 giorni ago