Pasta sfoglia e pesche: due soli ingredienti per realizzare dei dolcetti dal sapore sfizioso pronti in pochi minuti.
Pesche e un rotolo di pasta sfoglia. Sono questi gli ingredienti essenziali per sfornare gusto, semplicità e dolcezza. Facili da preparare e perfetti per merenda, colazione o per dessert, i dolcetti di pasta sfoglia e pesche si possono realizzare con pochissimi ingredienti. Ecco la ricetta per prepararli.
A volte le ricette più buone sono anche quelle più semplici. Un esempio paradigmatico è rappresentato dalle sfogliatine alle pesche. Questi dolcetti a base di pasta sfoglia e pesche sono veloci e buonissimi e si preparano con pochi ingredienti. La ricetta utilizzata per questi dolcetti può essere variata per realizzare versioni differenti e buonissime. Le pesche possono essere sostituite dalle fragole, mentre la confettura di frutta può essere sostituita dalla crema pasticcera. Le idee sono davvero tante, basterà provare diverse combinazioni e scegliere quella che si preferisce.
Per preparare le sfogliatine alle pesche per cinque persone occorreranno pochi ingredienti: un rotolo di pasta sfoglia (preferibilmente rettangolare), 2 pesche noci (grandi o 3 piccole, sode e dolci), 50 grammi di confettura di pesche (o di albicocche), zucchero a velo vanigliato. Per prima cosa bisognerà lavare e sbucciare le pesche.
Srotolata la pasta sfoglia, tagliarla in sei o otto rettangoli di uguali dimensioni. Forare l’interno dei rettangoli con una forchetta così che gonfieranno meno in cottura e distribuire un cucchiaino di confettura al centro di ogni rettangolo. Disporre le fette di pesche sovrapponendole tra loro su ciascun dolcetto. Intanto preriscaldare il forno a 200°. Disporre le sfogliatine su una teglia, spolverare con zucchero di canna e infornare a 200 gradi per quindici minuti. Appena saranno pronte, sfornare e cospargere con lo zucchero a velo. Servire in tavola e assaporare. Queste sfogliatine sono anche un’idea facile e veloce da portare dietro per un pranzo in spiaggia.
Non bisogna dimenticare, poi, che le pesche sono ricche di vitamina A. Frutti fondamentali nella dieta dei colori del benessere, le pesche e le albicocche appartengono al gruppo giallo/arancione il cui composto fitochimico è il beta-carotene, che contribuisce al metabolismo del ferro e al mantenimento della pelle, della capacità visiva e della funzione del sistema immunitario.
Quando si parla di arredamento e decorazione della casa, la cucina occupa un posto speciale.…
L'invalidità civile al 100% è una condizione che richiede attenzione e supporto, ecco tutte le…
Email dall'Agenzia delle Entrate firmate dal direttore, sono tentativi di phishing devi fare moltissima attenzione…
L'Unione Europea si prepara a implementare nuove normative sui pagamenti in contante, un passo significativo…
Le anticipazioni delle puntate di "Un Posto al Sole" offrono uno spaccato intrigante delle vite…
Legge 104, importanti agevolazioni che in pochi conoscono: tutte queste tasse non vanno pagate. Ecco…