Notizie

A fine mese sei sempre senza soldi? Ti svelo un trucco perché non accada mai più

Non riuscire ad arrivare a fine mese è un problema di moltissime persone oggi, ma per fortuna c’è un metodo semplice per risolvere.

Non si arriva a fine mese? Niente panico, puoi risolvere grazie ad un metodo semplicissimo – Retididedalus.it

Se ti trovi spesso a fine mese senza soldi, c’è un metodo semplice ed efficace che potrebbe aiutarti a gestire meglio le tue finanze e a risparmiare. Si tratta della regola del 50/30/20, un sistema di gestione del denaro che ti permette di sfruttare le tue risorse in maniera equilibrata tra necessità, desideri e risparmio. Seguendo questo metodo, potrai avere una visione più chiara delle tue spese ed evitare di ritrovarti con il conto in rosso prima della fine del mese.

Il metodo che ti aiuterà a risolvere i tuoi problemi finanziari: applicalo e vedrai che farà una grande differenza

Il segreto per gestire al meglio il denaro – Retididedalus.it

Questo metodo funziona perché ti costringe a riflettere su come stai spendendo i tuoi soldi e ti aiuta a trovare un equilibrio tra le spese necessarie e quelle superflue. Ti incoraggia anche a risparmiare regolarmente, cosa che molte persone trascurano, specialmente quando le finanze sono strette. Vediamo subito come funziona il metodo 50/30/20.

  • 50% per i bisogni essenziali: la metà del tuo reddito mensile dovrebbe essere destinata alle spese indispensabili, come affitto o mutuo, bollette, spesa alimentare, assicurazioni, carburante e altre rate fisse. Questi sono i costi che non puoi evitare e che devono essere coperti per garantire il tuo sostentamento e quello della tua famiglia.
  • 30% per i desideri: questa percentuale è dedicata a ciò che desideri, ma di cui potresti fare a meno in caso di necessità. Include uscite per cene, viaggi, shopping, abbonamenti a servizi di streaming, hobby e altre attività di svago. Anche se queste spese non sono essenziali, contribuiscono al tuo benessere psicologico e al tuo stile di vita, ed è importante riservare una parte del tuo budget per godere dei piaceri della vita.
  • 20% per il risparmio: l’ultimo 20% del tuo reddito dovrebbe essere messo da parte per il risparmio. Questo fondo può essere utilizzato per creare un cuscinetto di emergenza, investimenti, o semplicemente per garantire una maggiore sicurezza finanziaria futura. Se hai debiti da estinguere, come prestiti o carte di credito, utilizza questa parte del tuo reddito per ridurre il saldo.

Ma come applicare in modo pratico questo metodo del 50/30/20? Dunque, il primo passo è sapere esattamente quanto guadagni dopo le tasse e le detrazioni. Questo è il reddito su cui baserai la suddivisione delle tue spese. Una volta che hai il tuo reddito netto, dividi l’importo secondo le percentuali indicate. Se, ad esempio, guadagni 1.500 euro al mese, dovrai destinare 750 euro per i bisogni essenziali, 450 euro per i desideri e 300 euro per il risparmio.

Durante il mese, tieni traccia delle tue spese per assicurarti di rispettare le percentuali assegnate. Potresti scoprire che alcune categorie necessitano di aggiustamenti. Se ad esempio le spese per i bisogni essenziali superano il 50%, cerca di ridurre le spese nella categoria dei desideri o di aumentare il tuo reddito.

Per facilitare il rispetto della regola, puoi automatizzare il trasferimento del 20% del tuo reddito su un conto di risparmio o investimento non appena ricevi lo stipendio. In questo modo, non avrai la tentazione di spendere quei soldi in altro modo.

Naturalmente, puoi adattare questo trucco in base alle tue esigenze e alle tue priorità. Ad esempio, se desideri risparmiare di più, puoi ridurre il budget per i desideri e aumentare quello per il risparmio.

Imparare a gestire le finanze personali può sembrare complicato, ma con il metodo giusto, come la regola del 50/30/20, è possibile mantenere il controllo delle proprie spese, evitare di rimanere senza soldi a fine mese e iniziare a costruire un futuro finanziario più solido. Provalo subito e vedrai che, con un po’ di disciplina e costanza, potrai finalmente dire addio alla preoccupazione di non arrivare a fine mese.

Aurora De Santis

Recent Posts

Lidl che eleganza! Con €30 farai scoppiare di invidia tutti i tuoi ospiti: l’offerta imperdibile

Quando si parla di arredamento e decorazione della casa, la cucina occupa un posto speciale.…

4 giorni ago

Invalidità civile 100%: l’elenco completo di diritti e agevolazioni che ti spettano nel 2025

L'invalidità civile al 100% è una condizione che richiede attenzione e supporto, ecco tutte le…

4 giorni ago

Comunicazione dell’Agenzia delle Entrate fa tremare tutti: arriva per email, ecco cosa c’è scritto

Email dall'Agenzia delle Entrate firmate dal direttore, sono tentativi di phishing devi fare moltissima attenzione…

4 giorni ago

Blocco contanti in tutta Europa, arriva la nuova legge: il limite è per tutti

L'Unione Europea si prepara a implementare nuove normative sui pagamenti in contante, un passo significativo…

5 giorni ago

“Pronto a lasciare per sempre”, cosa succederà ad Un Posto al sole

Le anticipazioni delle puntate di "Un Posto al Sole" offrono uno spaccato intrigante delle vite…

5 giorni ago

Legge 104, in pochi sanno che non devi pagare più le tasse: la lista completa, che il CAF ancora non vi ha fatto

Legge 104, importanti agevolazioni che in pochi conoscono: tutte queste tasse non vanno pagate. Ecco…

5 giorni ago