Una variante rispetto alla solita crema pasticcera: ecco come preparare la versione al caramello, la ricetta.
In gastronomia, la crema pasticcera è un dolce di consistenza fluida, a base di tuorlo d’uovo, latte, zucchero e farina, sbattuti insieme e rappresi al fuoco. Esistono innumerevoli versioni della crema pasticcera. Una particolarmente gustosa è a base di caramello. Ecco quale è la ricetta per prepararla.
Risalente alla fine del XVIII secolo e originaria della Francia, la crema pasticcera è utilizzata in molte specialità gastronomiche dolciarie. Servita come dolce al cucchiaio o utilizzata per farcire bignè, torte, brioche e tantissimi altri dolci, la crema è una delle preparazioni più buone e versatili della pasticceria. Da preparare secondo la ricetta originale, la crema pasticcera si presta anche a varianti particolarmente gustose. Una di queste è quella a base di caramello.
Gli ingredienti necessari per preparare questa crema al caramello sono:
La preparazione è molto semplice. Bisognerà:
Questa crema pasticcera al caramello può essere servita come dessert al cucchiaio o essere utilizzata per farcire dolci. Con dei biscotti e un vasetto di panna sarà perfetta per preparare un dessert dal sapore unico.
Quando si parla di arredamento e decorazione della casa, la cucina occupa un posto speciale.…
L'invalidità civile al 100% è una condizione che richiede attenzione e supporto, ecco tutte le…
Email dall'Agenzia delle Entrate firmate dal direttore, sono tentativi di phishing devi fare moltissima attenzione…
L'Unione Europea si prepara a implementare nuove normative sui pagamenti in contante, un passo significativo…
Le anticipazioni delle puntate di "Un Posto al Sole" offrono uno spaccato intrigante delle vite…
Legge 104, importanti agevolazioni che in pochi conoscono: tutte queste tasse non vanno pagate. Ecco…